Alla Dante Alighieri di Monaco si parla di…arte!
Il mercato dell’arte e i suoi meccanismi saranno al centro di un evento organizzato dalla Dante Alighieri di Monaco, che si terrà il 26 febbraio presso l’Auditorium Rainier III di Monaco

Simone Facchinetti, professore di storia dell’arte, è l’invitato scelto dal comitato dell’Associazione Dante Alighieri di Monaco per illustrare al pubblico quali siano le regole e dei trucchi del mercato dell’arte. Introdotto da Alfredo Pallesi, esperto d’arte monegasco, Facchinetti promette di offrire una panoramica sul mondo del collezionismo d’arte, delle aste e del restauro, oltre ad affrontare il tema dei prezzi e del valore dell’arte. Tra le domande che faranno parte del suo intervento, Facchinetti, Professore associato di Storia dell’Arte moderna all’Università del Salento, autore di numerosi libri tra cui il recente “Il mercato dell’Arte -Le regole del gioco” (Allemandi 2023) prenderà spunto da quest’ultimo volume per chiarire come si decide quale sia il costo di un’opera d’arte, ma sarà affrontato anche un altro tema attuale e rilevante: il fenomeno della speculazione sulla Gioconda. Infine, sarà dedicato uno spazio anche alle donne pittrici e persino ai cimeli di Napoleone, di cui s’intende ricostruire quelli che sono gli affari e “fregature” in questo ambito, per poi tirare le somme. Perché per l’esimo professore sul palco dell’Auditorium Rainier III di Monaco, in fondo, “Conviene sempre non seguire il branco”. Per prenotarsi, entro oggi, 24 febbraio, scrivere a: [email protected], telefono: +377 97 70 89 47
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket