Monaco: il Ballo della Rosa 2025 in…immagini
Più che alle suggestioni dei tramonti caraibici, tema scelto da Christian Louboutin per questa 69a edizione del Ballo della Rosa, evento mondano che tradizionalmente apre la stagione glam del Principato di Monaco, la serata organizzata Salle des Etoiles dello Sporting Monte-Carlo sembrava più che altro una elegante foresta amazzonica

Sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco e alla presenza dell’elegantissima S.A.R. la Principessa di Hannover – questa volta affiancata non solo dal Sovrano, SAS il Principe Alberto II di Monaco, ma anche da una raggiante la Principessa Charlène – e dai figli Andrea con la moglie Tatiana, Charlotte, SAR Alexandra avvolta in una nuvola rosa di tulle a braccetto con il fidanzato, e la nuora Beatrice Borromeo, l’ appuntamento mondano la cui direzione artistica è stata affidata allo stilista Christian Louboutin è stato organizzato nuovamente a sostegno della Fondazione Principessa Grace, con la partecipazione di Stéphane Bern. Ad accogliere gli ospiti, prima di accomodarsi ai tavoli decorati con rose e fiori esotici, c’era un piccolo caffè sulla spiaggia, il Monaco Sunset Bar, mentre sulle note caraibiche danzava Blanca Li, ballerina, coreografa, attrice e regista andalusa, i cui balletti, opere, commedie musicali e lungometraggi sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.





Ambiente esotico, dunque, che in qualche modo ricordava l’atmosfera dell’Amazonico, locale che ora anche nel Principato di Monaco ha la sua sede, proprio sopra il Cafè de Paris. La serata è proseguita poi con l’esibizione della Ebony Steel Band, un gruppo musicale britannico iconico nato nel 1969, e con Kozéika Panam, un collettivo 100% femminile della Guadalupa che ha intrattenuto gli ospiti con le sue melodie accattivanti, rivisitando la tradizione musicale con modernità ed eleganza. Successivamente è salito sul palco il gruppo Ethnick’97, da 25 anni impegnato impegnato nella condivisione e trasmissione delle tradizioni caraibiche nel mondo. Ed infine, la DJ parigina, originaria della Guadalupa, Carla Genus, ha fatto ballare gli ospiti fino all’alba.








Ovviamente grande successo l’ha avuta la EARTH, WIND & FIRE Experience di Al McKay, chitarrista ritmico americano, maestro del groove del gruppo originale, che aveva prodotto le canzoni degli anni ’70 September e Boogie Wonderland, e che si è ispirato al mood degli anni Novanta per far rivivere lo spirito degli EARTH, WIND and FIRE, riunendo artisti leggendari come i cantanti Tim Owen, DeVere Duckett e Claude Woods, con la partecipazione del chitarrista Gregory Moore, ex membro del gruppo jazz-funk. Ovviamente non è mancata la consueta tombola animata da Stephane Bern, conduttore e produttore televisivo, innamorato del Principato e della storia di Monaco a cui ha dedicato alcune trasmissioni televisive. Chissà se sarà sempre lui a dare un suo contributo per le celebrazione dei 20 anni del regno del Principe Alberto II…(Foto: copyright SBM)
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket