FLAUER 2025: un Nuovo Evento Gastronomico a Alassio da non perdere…

La primavera del 2025 porta con sé un evento speciale in Liguria: la prima edizione di FLAUER, un evento che unisce la natura e la gastronomia del territorio…

Per tre giorni, dal 4 al 6 aprile, Alassio, ridente comune balneare ben noto ai francesi e agli abitanti del Principato di Monaco, diventa il centro della cultura mediterranea, unendo la Liguria e la Sicilia per esplorare il legame tra cibo, territorio e sostenibilità alimentare. Durante l’evento ci saranno talk, masterclass, show cooking, esperienze all’aperto e cene esclusive che raccontano la gastronomia del futuro. Erbe spontanee e fiori, parte del patrimonio naturale ligure e siciliano, saranno al centro del gusto e della cucina. Produttori locali, chef e esperti del territorio condivideranno le loro storie e prodotti in diversi luoghi di Alassio. Tra le collaborazioni si evidenzia quella con il ristorante Joia di Milano, una stella Michelin, che porterà in primo piano la vera cucina sostenibile che rispetta la terra. Inoltre esperti, chef, giornalisti e appassionati si uniranno per creare un evento che diverte e fa riflettere. Secondo quanto comunicato, ogni anno FLAUER vuole ospitare una Regione diversa per celebrare la gastronomia e la cultura. Quest’anno, la Sicilia sarà al centro dell’attenzione con chef stellati e esperti culinari che porteranno i sapori dell’isola in Liguria. L’obiettivo è esplorare il futuro della gastronomia, sostenibile e inclusiva. Durante l’evento, ci saranno anche esperienze legate alla mixology, con bartender esperti che offriranno cocktail creativi e floreali. Inoltre, Yacht & Flowers porterà la passione per la navigazione e la cucina insieme in un contest gastronomico unico. Altra particolarità è utilizzare la realtà virtuale per far vivere ai visitatori emozioni uniche. E’ il caso dell’esperienza immersiva che ha come protagonista il Parco Naturale Alpi Liguri. Attraverso visori 3D, sarà possibile esplorare l’area protetta in modi sorprendenti. Inoltre, Piazza Partigiani ospiterà espositori locali che presenteranno le eccellenze enogastronomiche del territorio. La Liguria, nota per ospitare un ecosistema unico, incastonato tra mare e montagna, custodisce un ricco patrimonio di erbe spontanee. Questo bene prezioso deve essere preservato, valorizzato e condiviso, non solo come patrimonio culturale ma anche come modello di imprenditorialità etica e sostenibile. A parlarne sul palco, in un incontro condotto dalla giornalista Lucia Scajola, ci saranno politici e professionisti di vari settori che discuteranno anche del ruolo delle erbe e dei fiori nelle tradizioni culinarie e curative, fondendo il passato e il futuro in una narrazione stimolante che stimola nuove idee e progetti. Al centro di Flauer 2025 ci sarà anche un hackathon creativo incentrato sull’importanza di ripensare la sostenibilità alimentare e ambientale. In collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Alassio e il ristorante Fronte Mare di Alassio, un hackathon guidato dalla comunicatrice alimentare Caterina Lo Casto e dal giornalista Gabriele Eschenazi sfiderà i giovani partecipanti a esplorare e presentare soluzioni innovative per il settore della ristorazione. L’obiettivo è chiaro ed evidente: promuovere un futuro migliore attraverso un’alimentazione consapevole e il rispetto delle risorse locali: dove la cucina diventa cura e la ristorazione una soluzione. Il naturalista e guida ambientale Matteo Serafini, invece, sarà a disposizione per una visita guidata sulle colline di Alassio per scoprire le farfalle e i fiori della regione. Ad esplorare la biodiversità urbana ci penserà Laura Brattel, che guida i partecipanti in un viaggio alla scoperta delle specie spontanee e delle antiche erbe della zona. Molte di queste piante, un tempo minacciate da pesticidi e pratiche agricole invasive, oggi prosperano nei nostri ambienti urbani, arricchendo il paesaggio cittadino. Questa passeggiata, facile e accessibile, svelerà le storie, gli usi e le curiosità delle erbe selvatiche che convivono con noi ogni giorno, offrendo un’occasione unica per riscoprire il valore della natura in luoghi inaspettati. Insomma, FLAUER 2025 è un evento che celebra la natura, la gastronomia e la sostenibilità in un’unica esperienza coinvolgente. Alassio si trasforma in un luogo magico dove la terra e il mare si uniscono per creare qualcosa di speciale. Per saperne di più cliccare qui

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy