Se siete in giro per il Principato di Monaco e volete divertirvi a scoprire i vari attrezzi che simboleggiano i diversi sport, allora siete nel posto giusto…
Nel cuore pulsante della stagione estiva, Monaco celebra, oltre all’arte, anche il titolo di Capitale Mondiale dello Sport 2025 con un’iniziativa che unisce natura, arte e passione sportiva: un’esplosione di creatività firmata dalla Direction de l’Aménagement Urbain (DAU)…


Da luglio, diverse aree verdi del Principato si sono trasformate in vere e proprie gallerie a cielo aperto, ospitando spettacolari strutture floreali ispirate agli sport più amati. Ma quali sono? Iniziamo con una monoposto di Formula 1 a grandezza naturale, ed ancora palloni da basket e rugby, mazze da ginnastica e composizioni con palline da tennis sbocciano in versione vegetale, tra giochi di forme e colori che emozionano grandi e piccini. Ogni installazione è accompagnata da un pannello esplicativo, invitando il pubblico a scoprire non solo l’estetica, ma anche il significato sportivo dietro l’opera. Il progetto, curato con meticolosa dedizione dagli agenti del vivaio comunale (pépinière domaniale, in francese) di Saint-Laurent d’Eze, ha richiesto oltre 400 ore di lavoro, coinvolgendo otto esperti coordinati da due referenti. In cifre, tanto per farla più facile: 12.000 semi di begonia piantati, 10.000 trapianti, 8.000 fiori e 850 piante di Ajuga, tutte armoniosamente integrate in una scenografia floreale di forte impatto visivo. L’arte botanica si fonde così naturalmente nel paesaggio molto urbanizzato del Principato di Monaco, conferendole uno spirito sportivo, rendendo omaggio alla storia e alla sua vocazione naturale di luogo privilegiato per promuovere idee innovative. Le creazioni, infatti, non solo abbelliscono le aree comuni, ma riflettono l’impegno costante delle istituzioni nel valorizzare il territorio attraverso progetti inclusivi, sostenibili e artistici. Secondo quanto riferito nel comunicato stampa diffuso dal Governo di Monaco, questo tributo floreale è una testimonianza tangibile del prestigioso riconoscimento ottenuto dal Principato e dell’instancabile lavoro della DAU per far sbocciare bellezza e cultura nei luoghi di tutti. Ed ora inizia la caccia al tesoro per scovare tutte queste opere, prima che sfioriscano con questo caldo…
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket