Monaco si prepara per festeggiare Santa Dévote

La festa della Santa Patrona di Monaco, Santa Devota, ricorre quest’anno domenica 26 gennaio 2025, ma diverse disposizioni sono state emesse per garantirne la sicurezza a chi decide di parteciparvi

E’ una lunga ed antica tradizione, quella di festeggiare Santa Devota, martire cristiana il cui corpo è approdato a Monaco dopo essere stato trafugato da alcuni fedeli cristiani. Per ricordarne la storia (clicca qui per leggerla) ogni anno il Principato di Monaco organizza dei festeggiamenti che culminano il 26 gennaio, e ritrasmessi in diretta su schermi giganti posizionati in due aree protette saranno accessibili* al pubblico a partire dalle 17.30.

  • Piazzale di Place Sainte-Dévote
  • Quai Albert Ier presso la piscina.
     18.30: Trasmissione della processione delle Reliquie di Sainte Dévote
     19.00: Trasmissione del saluto al Santissimo Sacramento
     Intorno alle 19.45: Trasmissione dell’incendio del battello
     Dalle 20.15: spettacolo con drone di 8 minuti, che ripercorre i momenti salienti della vita di Santa Devota: dalla fede alla morte, passando per il Calvario, e terminando con la canonizzazione con un Louange Sanctus.

I presenti sul piazzale della chiesa di Sainte Dévote che desiderano poi recarsi al Quai Albert Ier per l’accensione del fuoco che brucerà la barca di legno, ad opera dei rappresentanti della Famiglia regnante, rievocando la storia del suo arrivo nel Principato di Monaco, e assistere allo spettacolo di droni, dovrà utilizzare la galleria sotterranea, la cui entrata è accessibile alla sinistra della chiesa Sainte Dévote e in fondo all’Avenue d’Ostende. Per motivi di sicurezza, tuttavia, quest’area sarà rigorosamente riservata ai membri del pubblico che hanno partecipato in precedenza alla cerimonia religiosa. Inoltre sono presenti due aree riservate alle persone a mobilità ridotta allestite sul piazzale della chiesa e sulla banchina, mentre l’accesso sul Quai Albert I è libero per tutti. Dal punto di vista viabilità, si ricorda che, nell’ambito dell’organizzazione delle celebrazioni della Sainte Dévote di domenica 26 gennaio 2025, sono state adottate diverse misure organizzative e di sicurezza per quanto riguarda il traffico pedonale e di motoveicoli.

 Accesso alla stazione
Si ricorda ai passeggeri della stazione ferroviaria che il traffico pedonale nell’atrio della stazione sarà chiuso alle 17.30. nella valle di Sainte-Dévote. Anche le scale di Sainte Dévote saranno chiuse dalle ore 17.30. Si consiglia ai passeggeri di utilizzare la galleria Sainte-Dévote per raggiungere o lasciare la stazione da o verso rue Grimaldi.
 Modalità pratiche di circolazione. Dalle 18.15 alle 19.00, la route de la piscine sarà chiusa tra avenue J.F. Kennedy e il molo Jules SOCCAL. Tra le 18.45 e le 19.45, ci saranno chiusure occasionali del traffico su Boulevard Albert Ier, Avenue J.F. Kennedy e Avenue d’Ostende, per consentire il regolare svolgimento dell’evento.

 Modalità di trasporto e di parcheggio
Durante le suddette interruzioni del traffico si verificheranno disagi per il trasporto urbano (linee 1, 2, 3 e 6) e per il trasporto interurbano (linee ZOU! 600 e 80). Gli utenti dei parcheggi pubblici saranno informati dal servizio competente (avvisi esposti sui terminali di accesso ai parcheggi).

Il 27 gennaio, invece, nella Cattedrale. a Monaco Ville, viene celebrata una messa pontificale da una figura religiosa invitata dall’Arcivescovo di Monaco. Alla cerimonia partecipano i rappresentanti del Governo Principesco, del Consiglio Nazionale, del Comune e di altre istituzioni, oltre a numerosi fedeli. numerosi fedeli. Dopo la cerimonia, si svolge una processione con la partecipazione dei Penitenti dell’Arciconfraternita della Misericordia che usa dirigersi verso il Palazzo del Principe con la teca contenente le reliquie scortate dai Carabinieri del Principe. La processione si ferma poi in Place du Palais, mentre una Guardia d’Onore e l’Orchestra dei Carabinieri del Principe Carabinieri del Principe le rendono omaggio. Infine, un celebrante benedice la Famiglia Principesca con le reliquie che vengono trasportate in processione verso i bastioni, dove un altro celebrante benedice Monaco e il suo popolo. Di nuovo davanti alla cattedrale, un ultimo celebrante benedice il mare e i pescatori, come vuole la tradizione. E a questo punto terminano i rituali previsti in questa occasione.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy