Monaco, riqualificazione del Mercato della Condamine: la parola ai commercianti

Alla fine della giornata di martedì 8 ottobre, i commercianti della Halle du Marché de la Condamine sono stati ricevuti in Municipio di Monaco per un incontro informativo programmato da diversi giorni

Come riferito da una nota stampa, all’incontro hanno partecipato insieme al Sindaco, Georges Marsan, Marjorie Crovetto, vicesindaco con delega agli Enti Locali – Commercio, Halles et Marchés, Isabelle Costa, segretaria generale, Christine Goiran, vicesegretaria generale, Jean-Philippe Verdino, responsabile degli Enti Locali, Benjamin Marshall, responsabile dei Servizi tecnici degli Enti Locali, e Fabien Darbon, consulente. Il calendario attuale, come comunicato ufficialmente per l’occasione, prevede che il 2025 sia dedicato agli studi tecnici e di sviluppo, con lavori che si svolgeranno per tutto il 2026 e apertura a febbraio 2027. Nella sua introduzione, il Sindaco ha ricordato che “questa riqualificazione è un progetto di punta del nostro mandato e una priorità per la popolazione monegasca, e che la necessità vitale di mettere a norma il sito è l’occasione per ripensare la disposizione della sala. Ha poi affermato: “Il successo di questo progetto deve garantire che il Mercato della Condamine rimanga il cuore popolare di Monaco. C’è più dialogo tra noi oggi che nel 1992 o nel 2012”. Tra i punti chiave discussi c’è stata la presentazione da parte dei Servizi Tecnici Municipali degli aggiornamenti tecnici da apportare al padiglione. Fabien Darbon ha condiviso il concetto di ammodernamento, evidenziando gli aspetti architettonici e funzionali volti a migliorare l’esperienza del visitatore. Inoltre è stato presentato ai negozianti un calendario dei lavori, insieme a uno studio sulla ricollocazione temporanea degli stand durante il periodo di ristrutturazione, garantendola continuità delle attività commerciali. I negozianti hanno poi avuto la possibilità di porre domande e ricevere risposte dettagliate su vari aspetti del progetto, chiarendo così le loro preoccupazioni e aspettative. Infine è stato inoltre consegnato loro un questionario affinché potessero rispondere e dare suggerimenti. A breve sarà messo a disposizione dei clienti e avventori anche un modulo. Sarà disponibile sul posto, nella sala del mercato, in modo che chiunque possa dare la propria opinione. Ad ogni negoziante, al termine dell’incontro, è stato comunicato che potrà avere un incontro individuale per discutere della propria situazione.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy