La transizione energetica a Monaco: il Fairmont Monte Carlo fa da apripista grazie alla SeaWergie
L’anno scorso, l’hotel Fairmont Monte Carlo ha deciso di fare un grande passo avanti per ridurre le emissioni di CO2 a Monaco. Ed ora il grande momento è arrivato, grazie a SeaWergie!



Sapevate che il 35% delle emissioni di gas serra nel Principato di Monaco deriva dall’energia utilizzata negli edifici? È un dato importante, soprattutto se questo Paese si è posto l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 55% entro il 2030 e di conquistare la neutralità del carbonio entro il 2050. Per raggiungere questi obiettivi, Monaco ha eliminato gradualmente i combustibili fossili utilizzati per il riscaldamento degli edifici e il Governo ha investito oltre 60 milioni di euro nella realizzazione di circuiti talassotermici nell’area.


L’hotel Fairmont Monte Carlo, dopo un anno di lavori conclusi alla fine del 2024, ha finalmente ufficialmente il progetto e dichiarato di aver ampliato e condiviso le proprie strutture con SeaWergie, l’azienda responsabile delle reti talassotermiche a Monaco, con il coinvolgimento di alcune aziende come la MES/C2S, Jean Graniou, Vinci Construction Monaco, e la Soget che ha avviato il progetto. Al nuovo circuito presto potranno collegarsi una decina di edifici.





A margine dell’inaugurazione organizzata oggi, Thomas Battaglione, Amministratore Delegato di SMEG, ha voluto sottolineare che “L’allacciamento del Fairmont Monte Carlo rappresenta un importante passo avanti nella diffusione dell’energia talassotermica a Monaco. In termini pratici, eliminerà quasi 2.000 tonnellate di CO2 all’anno, pari all’8% delle emissioni derivanti dal riscaldamento e dall’acqua calda sanitaria nel Principato di Monaco e a una riduzione del 3% dei gas serra per il Principato nel suo complesso”. Lo studio del progetto è stato facilitato dall’utilizzo del sistema SMART+ di SMEG, che ha permesso di oggettivare il consumo elettrico e la produzione termica dell’edificio. Questo progetto è anche una perfetta illustrazione della forza di collaborazione tra attori pubblici e privati per la decarbonizzazione della nostra regione”.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket