Monaco Energy Boat Challenge, una 11a edizione frizzante e innovativa
Si è svolta lo scorso mercoledì 24 luglio 2024 l’11ª edizione del Monaco Energy Boat Challenge, iniziativa organizzata presso lo yacht Club di Monaco con lo scopo di combinare conferenze tecnologiche ed eventi nautici…

Con 40 università e i 450 studenti in gara, in rappresentanza di 25 paesi, il Monaco Energy Boat Challenge ha avuto quest’anno il merito di mettere in luce i progressi tecnologici in materia di propulsione alternativa, attraverso l’intermediazione dello Yacht Club de Monaco Monaco (Y.C.M.) che continua così a mostrare il suo impegno per l’innovazione a favore della nautica sostenibile. “Preservare l’ambiente è una delle nostre principali preoccupazioni. Proteggere il ricco e fragile ecosistema fragile ecosistema marino del nostro pianeta è la nostra priorità assoluta. Per fare la differenza, è fondamentale diventare un agente del cambiamento. Diventare un agente di cambiamento”, è la tabella di marcia tracciata da S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, Presidente dello Y.C.M. Inoltre questo impegno si riflette nel SEA Index®, un benchmark che misura l’impatto ambientale degli yacht (+25 m), messo a disposizione di armatori e cantieri navali e in continuo sviluppo, e attualmente applicato in 15 porti situati tra Mentone, Saint-Tropez, Corsica e quelli della Société d’Exploitation des Ports de Monaco.

Nell’ottica di sostenere l’innovazione a 360° in questo settore, sia in termini di imbarcazioni che di infrastrutture che le ospitano, si apprende anche che lo Y.C.M. si sta preparando ad ospitare il 22 e 23 settembre 2024 la quarta edizione del Monaco Smart & Sustainable Marina Rendezvous, organizzato da Monaco Marina Management (M3). Parte dell’iniziativa collettiva “Monaco, capitale dello yachting avanzato”, l’appuntamento è sostenuto dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco e da Extended Monaco (il programma di trasformazione digitale del Principato), oltre che da UBS, Sanlorenzo, MB92 Group e Bombardier. La Monaco Smart & Sustainable Marina prevede la partecipazione di 50 persone, tra cui imprenditori, industriali, investitori, promotori e sviluppatori di porti turistici provenienti da tutto il mondo. Un’area espositiva offrirà poi l’opportunità di scoprire e testare le innovazioni di start-up e scale-up selezionate. In programma sono inoltre previsti workshop incentrati su temi quali la transizione energetica, il design sostenibile e la diversificazione dei servizi. Previste anche conferenze sulla tecnologia, sulle banche e sull’architettura in relazione alla trasformazione dei porti turistici. L’obiettivo degli organizzatori è promuovere la collaborazione, sviluppare strategie sostenibili e condividere le migliori pratiche di gestione dei porti turistici nel rispetto dell’ambiente. Lo Yacht Club di Monaco, per l’occasione, ospita un concorso di architettura per la progettazione di un innovativo porto turistico galleggiante in aree sensibili dal punto di vista ambientale. La giuria, guidata da Zaha Hadid Architects e dall’architetto Jean-Michel Wilmotte, mira dunque a creare soluzioni architettoniche all’avanguardia che rispettino e proteggano l’ambiente, soddisfacendo al contempo le esigenze funzionali ed estetiche dei porti turistici moderni. A concludere l’iniziativa prevista anche la consegna degli International Smart & Sustainable Marina Awards, che premiano l’eccellenza dell’ecosistema.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket