“Le Voci del Silenzio”: un documentario che commuove e celebra 20 anni di impegno di Fight Aids Monaco
Il 13 maggio 2025, il Théâtre Princesse Grace di Monaco ha accolto un pubblico caloroso ed emozionato per la proiezione del documentario “Les Voix du Silence”, un film realizzato da Sylvain Peroumal per celebrare i 20 anni di Fight Aids Monaco, l’associazione fondata dalla Principessa Stéphanie di Monaco.

E’ stato, per tutti, un momento di riflessione e di condivisione inatteso. La proiezione del documentario “Les Voix du Silence”, a cui abbiamo assistito come invitati, ha avuto il merito di affrontare, con leggerezza e drammaticità allo stesso tempo, quello che hanno vissuto alcuni dei protagonisti, malati di AIDS o semplicemente portatori del virus HIV senza esserne affetti, evidenziando le loro paure e speranze. I dettagli degli sguardi, la mano sulla gamba, le voci rotte dalla commozione, tutto questo ha contribuito a rendere il racconto molto intenso, soprattutto perché è riuscito a far comprendere come la diffidenza e l’esclusione da parte della società civile abbia contribuito a rendere ancora più deboli queste persone, a cui a volte avevano diagnosticato solo pochi mesi di vita appena scoperto il virus nel loro sangue. Ed invece, grazie alle cure farmacologiche sempre più avanzata, molti sono ancora vivi, anche per merito del supporto fornito dall’associazione fondata 20 anni fa dalla Principessa Stéphanie di Monaco.






Durante la proiezione, gli spettatori hanno così fatto un viaggio toccante, che è poi la sintesi di ben cinque mesi di riprese effettuate personalmente da Sylvain Peroumal (da ottobre 2024 a febbraio 2025). Le testimonianze di coloro che convivono con il virus, hanno fornito uno squarcio sulle loro fragilità, mostrando anche come il valore del supporto umano e della solidarietà, sia fondamentale per la loro sopravvivenza. “Les Voix du Silence” è un grido di aiuto mettendo in luce, senza magnificarlo, l’impegno dell’associazione Fight Aids sia a Carpentras, presso la Maison de Vie, dove i malati trovano un rifugio e un aiuto concreto, sia attraverso progetti internazionali che superano i confini francesi, come quello che è stato realizzato recentemente in Madagascar. Al termine del documentario, la platea ha reagito con una lunga e calorosa standing ovation, applaudendo per oltre cinque minuti, visibilmente commossa dall’intensità del racconto. Tra i presenti, anche la Principessa Stéphanie e sua figlia Camille, che hanno condiviso l’emozione del momento con tutti i partecipanti che le hanno acclamate insieme all’equipe e i tanti volontari presenti di Fight Aids, saliti tutti sul palco per una bella foto ricordo. Il direttore dell’associazione, Christophe Gasser, nel suo intervento in apertura della serata, ha ricordato che i 20 anni di Fight Aids Monaco sono un traguardo importante, segnato da successi e sfide, ma soprattutto da un impegno costante nel migliorare la qualità della vita di chi lotta contro la malattia e contro i pregiudizi. La scelta di celebrare questo anniversario con un documentario come “Les Voix du Silence” è dunque il segno tangibile del coinvolgimento non solo finanziario, ma anche emotivo della Principessa Stéphanie, che continua a dedicare tempo ed energia alla causa, perché questa proiezione ha ricordato a tutti che la lotta contro l’HIV non si ferma mai, e che ogni gesto di solidarietà può fare la differenza nella vita di chi affronta questa sfida.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket