Il Principato di Monaco è diventata Capitale Mondiale dello Sport 2025

S.E. Frédéric LABARRERE, Ambasciatore di Monaco in Belgio, ha ricevuto giovedì 12 dicembre a Bruxelles la bandiera simbolica dell’Associazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (ACES)

L’organizzazione, riconosciuta dalla Commissione europea e partner ufficiale dell’UNESCO, ha presentato questo emblema al Principato di Monaco in occasione del gala annuale tenutosi al Parlamento europeo. Dopo Sofia (Bulgaria) nel 2024, il Principato è stato designato Capitale mondiale dello sport 2025. Questo ‘marchio’, secondo quanto riferito dal Governo di Monaco, riconosce la politica proattiva del Governo del Principe verso lo sviluppo e la promozione dello sport. Questa politica è sostenuta dal Sovrano, che ha sempre affermato il suo impegno per lo sport al servizio della pace e dello sviluppo. Inoltre, il Governo da sempre incoraggia lo sport nelle scuole, promuovendo l’educazione attraverso l’attività fisica, ma anche il benessere attraverso lo sport, fornendo strutture pubbliche accessibili a tutti, e infine incoraggia lo spirito di competizione sostenendo atleti di alto livello e ospitando eventi sportivi internazionali. Foto: da sinistra a destra: Robert De Vita, Presidente di ACES Francia, Gian Lupattelli, Presidente e Fondatore di ACES e S.E. Frédéric LABARRERE, Ambasciatore di Monaco in Belgio © DR

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy