Gran Premio di Monaco 2023: Red Bull fa il tris
Nemmeno la pioggia ha intaccato la pole position dell’attuale campione del mondo, Max Verstappen, grande favorito di questo Gran Premio di Monaco che lo ha portato direttamente sul primo scalino del podio monegasco per la seconda volta

La Red Bull mette le ali, sul circuito cittadino di Monaco, se per tre volte consecutive porta un suo pilota a vincere il Gran Premio più iconico di tutto il campionato di Formula 1. E, probabilmente, anche senza l’acquazzone che ha sorpreso la gara verso le 16h00, il risultato sarebbe rimasto lo stesso. Verstappen, Alonso e Ocon hanno dunque mantenuto le posizioni per tutti i 78 giri, nonostante qualche incidente che, a differenza degli anni scorsi, non ha visto l’entrata in scena della Safety Car. Il mitico circuito cittadino di Monaco, si sa, ha numeri da record ed un’assistenza assicurata da 1928 persone, tra volontari, commissari e controllori vari. Su tutta la sua lunghezza, 3,337 chilometri e 19 curve, i venti piloti in gara hanno dovuto percorrere ben 260,286 chilometri in meno di 2 ore, ossia esattamente alle 16:55, tra un cambio di gomme e altro, tanto era diventata scivoloso l’asfalto.



Ai microfoni di Sky Sports, terminata la premiazione, il venticinquenne olandese ha detto: “È stato piuttosto difficile perché noi correvamo con le medie e Fernando le dure. Non volevamo andare così lunghi, ma dovevamo rimanere fuori con la pioggia in arrivo. Il tracciato era incredibilmente scivoloso e quando sei così in testa, non vuoi spingere troppo ma non vuoi nemmeno perdere troppo tempo, quindi è piuttosto difficile riuscire a controllare l’auto in questo scenario. Ho pure sfiorato il muro un paio di volte ed è stato molto difficile rimanere lucidi. Ma questo è Monaco“. “Abbiamo pensato di portare avanti la nostra strategia, ma Max ha guidato davvero bene con le gomme medie nella prima parte della gara“, ha affermato Alonso, che ha abbracciato il suo rivale poco prima della premiazione. Gran sorpresa, invece, il giovane Esteban Ocon il quale è riuscito a mantenere la posizione nonostante la pressione degli avversari. Già, questo è il GP di Monaco, l’ottantesimo per la precisione, quello che coincide con le celebrazioni dei 100 anni dalla nascita del Principe Ranieri III. Ma di questo, ne parleremo presto…

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket