Campionato femminile di torball a Monaco: quando lo sport non conosce ostacoli

Quest’anno, nell’ambito delle sue iniziative di sensibilizzazione, il Club International des Chiens Guides d’Aveugles de Monaco (CICAM) organizza il Campionato femminile di torball, una disciplina sportiva dedicata alle persone con disabilità visiva

E’ in programma il 17 maggio 2025, dalle ore 8:30 alle 17:30, presso il Gymnase de l’Espace Saint Antoine, a Monaco, la prima edizione del Campionato femminile di torball, promosso dal Club International des Chiens Guides d’Aveugles de Monaco (CICAM), associazione fondata nel 1989, e da sempre impegnato nella promozione dell’inclusione delle persone non vedenti nella società. Grazie alla collaborazione con la Fondation Frédéric Gaillanne, CICAM finanzia la formazione e l’assegnazione di cani guida, offrendo così a giovani con disabilità visiva maggiore autonomia e libertà di movimento. Oltre a questo, il club supporta le istituzioni scolastiche attraverso la fornitura di strumenti tecnologici e didattici, garantendo migliori condizioni di apprendimento agli studenti con disabilità. Quest’anno, nell’ambito delle sue iniziative di sensibilizzazione, CICAM ha scelto di mettere in luce questa una disciplina sportiva dedicata alle persone con disabilità visiva. L’evento si svolgerà presso il Gymnase de l’Espace Saint Antoine, a Monaco. Il torball è uno sport di squadra praticato in assoluto silenzio, dove le giocatrici devono orientarsi esclusivamente attraverso il suono delle cloche inserite nel pallone. La disciplina richiede grande concentrazione, reattività e strategia, rendendola un’esperienza sportiva intensa e coinvolgente. L’incontro è organizzato grazie alla stretta collaborazione con il Governo del Principato, in partenariato con ANICES (Association Niçoise d’Initiatives Culturelles et Sportives) e Handisport de Nice, e vedrà la partecipazione di diverse squadre provenienti da tutta la Francia, tra cui Nice, Clermont-Ferrand, Laval e Nantes-Rezé. L’obiettivo degli organizzatori è evidente: non è solo celebrare la pratica del torball, ma anche sensibilizzare il pubblico rispetto alle sfide quotidiane delle persone con disabilità e contribuire alla lotta contro gli stereotipi ancora presenti nella società. Inoltre questo campionato si inserisce nel quadro del piano Handipact, un’iniziativa lanciata dal Governo del Principato di Monaco nel dicembre 2023 con l’obiettivo di favorire l’inclusione delle persone con disabilità attraverso diverse azioni concrete, tra cui lo sport. Il torball, oltre ad essere una disciplina altamente tecnica e competitiva, rappresenta uno strumento di emancipazione e coesione sociale, permettendo alle giocatrici di rafforzare la fiducia in sé stesse e il senso di appartenenza. L’ingresso all’evento è gratuito, e si prevede un’ampia partecipazione di spettatori pronti a scoprire questo sport spettacolare e a vivere l’esperienza immersiva che richiede il rispetto del silenzio, condizione fondamentale affinché le giocatrici possano orientarsi e esprimersi al meglio sul campo. Un appuntamento da non perdere, soprattutto per chi crede nello sport come leva per una società più solidale.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy