Alla riunione della Frontiera franco-italiana cooperazione tra Francia e Italia partecipa anche il Principato di Monaco
La Sig.ra Isabelle BERRO-AMADEÏ, Consigliere di Governo e Ministro delle Relazioni esterne e della Cooperazione di Monaco, con funzioni di Ministro di Stato ad interim, ha partecipato lo scorso 7febbraio alla 2a riunione della cooperazione franco-italiana. che si è tenuta a Nizza, presso la Villa Masséna, e co-presieduta da Jean-Noël BARROT, Ministro dell’Europa e degli Affari Esteri, e Antonio TAJANI, Ministro degli Affari Esteri. Antonio TAJANI, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Istituito dal “Trattato tra la Repubblica francese e la Repubblica italiana per una cooperazione bilaterale rafforzata”, noto come Trattato del Quirinale, questo comitato è stato validato il 26 novembre 2021 con le firme dei rappresentanti della Francia e Italia, con l’obiettivo di fornire un quadro stabile e formalizzato per la cooperazione nelle relazioni tra i due Paesi. Secondo quanto riferito dal Governo di Monaco, le autorità francesi e italiane hanno voluto proporre la partecipazione del Principato di Monaco alle riunioni del Comitato in qualità di Stato osservatore, in quanto il Principato fa parte geograficamente del bacino di utenza previsto dal Trattato del Quirinale. Dopo la prima riunione del Comitato tenutasi a Torino il 31 ottobre 2023, questo secondo appuntamento ha esaminato i progressi compiuti in materia di cooperazione frontaliera dalla riunione inaugurale. In particolare, i partecipanti hanno discusso le questioni relative ai trasporti, all’ambiente, all’istruzione e alla salute. Due dei punti sollevati riguardavano Monaco: il miglioramento del servizio ferroviario sulla linea Nizza-Ventimiglia e la gestione delle risorse idriche nella Valle della Roya, che è uno dei punti di approvvigionamento idrico del Principato. In questa occasione, la signora Isabelle Berro-Amadei ha dichiarato che il Governo monegasco è particolarmente impegnato e vigile sulla qualità del servizio ferroviario che serve la stazione di Monaco e sulla gestione delle risorse idriche della Valle della Roya.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket