Principato di Monaco: in preparazione la retrospettiva di Hubert Clerissi

Intitolata “Hubert Clerissi – Chiselled Spaces”, questa mostra-retrospettiva mette in luce lo stile di questo artista monegasco e le sue fragilità…

Da giovedì 20 febbraio a mercoledì 12 marzo 2025, con il sostegno del Comune di Monaco, è organizzata la mostra del pittore Hubert Clerissi, che si terrà nella Sala delle Esposizioni di Quai Antoine 1er, in collaborazione con la Direction des Affaires Culturelles du Gouvernement Princier e il Pavillon Bosio – École Supérieure d’Arts. La retrospettiva, intitolata “Hubert Clerissi – Chiselled Spaces”, permette al visitatore di apprezzare lo stile incisivo che caratterizza l’artista monegasco, il cui lavoro si ispira all’eredità familiare, influenzato dall’autorità del padre, architetto, e dal proprio percorso di emancipazione artistica. Come indicato in una nota stampa, dopo la guerra, Clerissi si è gradualmente affrancato dall’architettura, facendo della linea un simbolo di disciplina e libertà. I suoi paesaggi urbani, caratterizzati da rigore architettonico e linee espressive, trasmettono ordine ed emozione. I suoi acquerelli, più fluidi e tremolanti, catturano un’esperienza di vita segnata dall’esitazione e dalla fragilità. Mescolando diversi media con urgenza e creatività, l’artista esplora texture vibranti ed effimere. Ispirandosi a Utrillo, Dufy e Buffet, il monegasco crea un universo introspettivo in cui la linea incarna la sua ricerca di superamento e di libertà. Contestualmente, in collaborazione con il programma post-master “Décors” del Pavillon Bosio, è stato creato un programma rivolto ai diplomati delle scuole d’arte con un DNSEP, con l’obbiettivo di sostenere ogni anno un gruppo di professionisti nelle loro prime esperienze di scenografia. Si basa su commissioni retribuite dai partner culturali del Pavillon Bosio. I partecipanti hanno accesso alle attività e alle strutture del Pavillon Bosio. L’iscrizione al programma consente inoltre di candidarsi a stage sovvenzionati.  Curatore della mostra: Leah Friedman, curatrice, artista-scenografa (ex allieva del Pavillon Bosio);  Direttore artistico: Nadia Omiecinski, figlia di Hubert Clerissi;  Scenografia: Maria Magdalena David e Illona Rougemond-Mosconi, scenografe artiste del programma “Décors” dell’École Supérieure d’Arts Plastiques – Pavillon Bosio. L’iniziativa è sostenuta da Villa Arson. Inoltre, nell’ambito della mostra saranno organizzati anche dei workshop. Appuntamento dunque da giovedì 20 febbraio a mercoledì 12 marzo 2025 – dalle 11 alle 18, presso la Salle d’Exposition du Quai Antoine Ier 4, quai Antoine Ier. Ingresso libero

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy