Principato di Monaco:…e luce fu!
Monaco in festa, a partire dal 30 novembre, con tutte le luminarie accese dal Sovrano di Monaco e dalla sua famiglia
Dal Palazzo alla Piazza del Casinò, per terminare con l’inaugurazione del New Moods. Appena tornato dal un lungo viaggi di lavoro che l’ha visto impegnato su più fronti, il Sovrano di Monaco, il Principe Alberto II, è riuscito a presenziare, in tutto a 5 eventi a cui era stato invitato. A partire da Flowers4art, dove il Principe è stato accolto nell’ambito del progetto Flower4art ideato e diretto da Helga Piaget, fondatrice dell’associazione Passion Sea (ma su questo ci ritorneremo a breve), all’accensione delle luminarie natalizie organizzate dal Comune monegasco direttamente dalla Piazza del Palazzo, il passo è breve. Accompagnato dalla moglie Charléne, ed i figli, il Principe Ereditario Jacques e la Principessa Gabriella, insieme a Camille Gottlieb, Mélanie Antoinette De Massy, il sindaco Georges Marsan, i membri del Consiglio locale e le massime autorità del Principato, il Sovrano di Monaco ha presenziato al discorso del Sindaco che ha detto: “È un grande onore per noi illuminare la città da questo luogo che simboleggia l’unità della nostra comunità attorno al Suo Sovrano, e questa occasione dà a questo evento annuale una scintilla speciale. […] Tra pochi istanti, la nostra città brillerà in tutti i suoi quartieri. Mio Signore, Vostra Altezza, i membri del Consiglio Comunale di Monaco ed io stesso desideriamo ringraziarvi per l’onore che ci avete fatto oggi con la vostra presenza e desideriamo esprimervi il nostro più profondo affetto”. A schiacciare il pulsante, invece, sono stati i due gemelli che, insieme, hanno poi dato vita insieme alle decorazioni luminose della città. Il Palazzo del Principe e i suoi pini, la caserma dei Carabinieri e il resto del Principato si sono così, come per incanto, illuminati! La cerimonia si è conclusa con due brani di musica natalizia eseguiti dalla Banda Municipale, che hanno aggiunto un tocco magico alle decorazioni luminose. Come promemoria, quest’anno il Dipartimento Eventi della Città ha installato 87 motivi trasversali, 410 motivi sui lampioni e 25 allestimenti scenografici completamente nuovi, che resteranno accesi fino al 5 gennaio 2025. Tutta l’illuminazione è a LED per limitare il consumo di energia, come parte dell’approccio eco-responsabile in cui è coinvolta Monaco poiché rientra nell’approccio eco-responsabile che l’autorità locale sta adottando da molti anni.
Poco dopo, la famiglia Princier, questa volta composta solo dal Principe Alberto II e la Principessa Charlène, accompagnati dai figli, il Principe Ereditario Jacques e la Principessa Gabriella, è stata accolta da Stéphane Valeri, Direttore Generale della Monte-Carlo Société des Bains de Mer e da S.E. Didier Guillaume, Ministro di Stato, per la cerimonia che dava il via all’illuminazione della Place du Casino. In presenza di numerosi funzionari e personalità monegasche, con l’accensione delle luci natalizie e del videomapping proiettato sulla facciata del Casinò di Monte Carlo, le festività di fine anno sono state ufficialmente seguendo il tema “Momenti magici di Natale”. Queste suggestive animazioni termineranno il 5 gennaio 2025. Tuttavia, benché poco ecologico, è stato scelto d’installare un imponente albero di Natale, alto 18 metri. Sul suolo, invece, si sono accese 5 enormi sfere trasparenti dentro cui svettano figure iconiche che punteggiano i momenti più importanti del Natale: l’Avvento, la realizzazione dell’albero, la Vigilia, il Natale e il giorno di Natale. La cerimonia si è poi conclusa con un secondo spettacolo di luci, lanciato al suono di una reinterpretazione di classici natalizi. Grandi e piccini possono ora lasciarsi coinvolgere dalla magia del Natale in Place du Casino. Da non perdere lo spettacolo di suoni e luci proiettato sulla facciata del Casinò di Monte-Carlo al calar della sera, dal 6 al 20 dicembre: solo venerdì e sabato, ogni ora dalle 18.00 alle 22.00; dal 21 dicembre: ogni sera. Il 31 dicembre, invece, si festeggerà il Capodanno in musica, e fino al 5 gennaio 2025, la Promenade shopping Monte-Carlo e tutti gli stabilimenti del Resort saranno avvolti dalla stessa magia, con programmi e proposte diverse, pop-up natalizi, menu festivi, shopping gastronomico così speciale da rendere Monaco un’ambita destinazione turistica, e non solo…(credito foto: @Monte-Carlo Société des Bains de Mer). Infine, il Principe Alberto II si è recato al Grimaldi Forum per accogliere il regista, scrittore e sceneggiatore Giuseppe Tornatore invitato per ritirare il Premio Excellence della 21a edizione del Monte Carlo Film Festival che si è concluso lo stesso giorno.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket