Palazzo dei Principi di Monaco: una rivoluzione strutturale in arrivo

Dimora della famiglia Grimaldi dal 1297, il Palazzo del Principe di Monaco ha superato la prova del tempo. adattandosi ai cambiamenti architettonici e alle esigenze del suo tempo, ma…

La scoperta degli affreschi originali delle sale aperte al pubblico, e quelli della galleria Ercole (ne abbiamo parlato qui) ha dato il via ad una serie di ristrutturazioni della dimora dei Principi di Monaco, che prosegue con ulteriori interventi. Secondo quanto riferito da una recente nota stampa, recentemente, in risposta alle esigenze espresse da S.A.S. il Principe Alberto II e dalle Principesse Charlène, è in programma un importante intervento strutturale che coinvolgerà la parte occidentale dell’edificio, nota come la Nuova Ala. Quest’ultima, costruita alla fine degli anni ’60, sarà rialzata di un piano. Nell’ambito di un approccio volto a preservare il patrimonio dell’edificio e a ottimizzare le sue infrastrutture, questi lavori sono destinati a soddisfare gli standard contemporanei in termini di sicurezza, accessibilità e prestazioni ambientali. I lavori saranno attentamente pianificati per ridurre al minimo l’impatto sulle attività del Palazzo e sulla vita quotidiana del Principato.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy