MOOSMOOS Art Car Tour 2025: un progetto unico che unisce lusso, sostenibilità e impegno sociale

Immagina una Lamborghini Urus dipinta di verde, con il profilo di Hulk disegnato sul lato, che attraversa l’Europa trasformandosi in un’opera d’arte su quattro ruote che si installa a ogni stop, come in pop up effimero. Questo è il concetto innovativo del MOOSMOOS Art Car Tour 2025, ideato per promuovere il lusso naturale e la sostenibilità.

Il viaggio è iniziato in Germania, attraversando Austria, Italia. Nel Principato di Monaco ha fatto tappa il 12 maggio, su iniziativa di Helga Piaget, fondatrice e presidente dell’associazione monegasca Passion SEA. L’auto ha raggiunto poi la sua destinazione finale a Maiorca, dove non solo aggiunge valore estetico, ma ha sostenuto anche progetti sociali.

Il fondatore di MOOSMOOS, Andreas Bergmann, al termine del tour, ha dichiarato: “Questo viaggio è molto più di un semplice sviluppo artistico; è una dichiarazione vivente e mobile di responsabilità sociale e lusso ecologico. Insieme, possiamo promuovere l’arte, lo sport e migliorare la vita delle persone bisognose a Maiorca. Aver incontrato nuovamente Helga Piaget, che ci ha ospitato durante la prima edizione di Flowers4art, uno straordinario evento organizzato a fine novembre a Monaco e a cui ha partecipato lo stesso Sovrano come invitato speciale, è stato una bella esperienza” Questo progetto rappresenta dunque una virtuosa fusione tra creatività, impegno sociale e sostenibilità, offrendo un’esperienza unica che riesce a combinare performance automobilistica e arte vivente, tanto che, molto probabilmente, si replicherà il prossimo anno nello stesso periodo.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy