Monaco: divieto parziale di balneazione dal 2 gennaio al 30 aprile 2025
In vista della stagione estiva 2025, dal 2 gennaio al 30 aprile saranno eseguiti lavori di stabilizzazione della costa e di rafforzamento della protezione della spiaggia del Larvotto. E, quindi, niente bagno per i più coraggiosi che sfidano le temperature del mare anche in inverno…
Secondo quanto recentemente comunicato dal Governo di Monaco, i lavori per mettere in sicurezza i vari centri balneari, la spiaggia libera e la stessa passeggiata su cui si affacciano ristoranti, bar e negozi commerciali, si concentreranno sullo sperone centrale e sui geotubi attualmente posizionati tra le calette della zona orientale del Larvotto che saranno rimossi. La loro funzione protettiva sarà quindi assicurata dalla creazione di isole di riporto con un eco-design che permetterà di limitare l’arretramento della spiaggia e la formazione dei cumuli osservati negli ultimi anni. Peraltro l’anno prossimo sarà intrapreso un lavoro simile per rendere più sicura la parte occidentale della spiaggia, ma poiché questi lavori si svolgono in acqua, per garantire la sicurezza delle persone è stata istituita una zona temporanea di divieto di balneazione per tutta la durata dei lavori. La segnaletica, inoltre, permetterà agli utenti della spiaggia di identificare l’area da evitare. Infine, al fine di rispettare l’equilibrio della biodiversità marina presente nel sito, questa operazione sarà accompagnata dall’installazione di reti di ritenzione in acqua. Questo proteggerà la riserva adiacente dai sedimenti generati dai lavori. Tuttavia la spiaggia rimarrà accessibile e i ristoranti e i negozi del complesso rimarranno aperti, senza restrizioni se non quelle relative agli orari di esercizio abituale.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket