La Famiglia Principesca in visita nel Carladès: un ritorno alle radici storiche tra affetto e memoria

In una giornata densa di emozioni e significati storici, S.A.S. il Principe Alberto II, accompagnato da S.A.S. la Principessa Charlène e dai figli, il Principe Ereditario Jacques e la Principessa Gabriella, ha compiuto una visita ufficiale nella regione del Carladès, su invito delle autorità locali

Hanno scelto addirittura il profilo della ex contea francese dei Grimaldi nell’ultimo conio monegasco di 2 euro, tanto il legame con questo paese è forte.

Nel 2018, invece, è stato tra i primi paesi invitati agli incontri storici dei Grimaldi , anche perché il Rocher de Carlat, un’antica fortezza medioevale appartiene ancora alla famiglia regnante. Così, fin dall’annuncio dato dal Palazzo di Monaco, era stato chiaro che si sarebbe trattato di una visita di famiglia, e così è stato: un viaggio che ha unito il presente del Principato con le sue radici più profonde. Il Carladès, oggi suddiviso tra i dipartimenti francesi del Cantal e dell’Aveyron, fu concesso nel 1643 a Onorato II di Monaco da Luigi XIII, in seguito al trattato di alleanza firmato a Péronne nel 1641. Da allora, il titolo di Conte di Carladès è tradizionalmente attribuito al secondo in linea di successione. Alla nascita dei suoi figli nel 2014, il Principe Alberto ha conferito il titolo di Contessa di Carladès alla Principessa Gabriella, mentre il Principe Jacques è divenuto Marchese dei Baux. La giornata è iniziata a Vic-sur-Cère, centro storico dell’antica contea, dove ancora oggi si trova una residenza dei Principi di Monaco. Qui è stata inaugurata la nuova Place Princesse Gabriella – quest’ultima, simpaticamente, ha preso il microfono dicendo ‘Bonjour et merci Carladès‘ inviando poi un bacio al pubblico -, nell’ambito del programma di riqualificazione urbana.

La giovane Principessa ha ricevuto simbolicamente le chiavi della città dalle mani della sindaca Annie Delrieu, anche vicepresidente dell’Associazione francese dei Siti Storici Grimaldi. Nel primo pomeriggio, la Famiglia si è spostata a Mur-de-Barrez, nell’Aveyron, accolta dal sindaco Pierre Ignace, già membro della delegazione francese in visita a Monaco. Qui è stata inaugurata la nuova Médiathèque Princesse Gabriella, realizzata dalla Comunità di Comuni Aubrac-Carladez-Viadène. La visita si è conclusa a Carlat, luogo simbolico della regione, un tempo sede di una delle più potenti fortezze del sud della Francia. Su questo promontorio di basalto, la cui proprietà simbolica resta al Principe Alberto II, è stato inaugurato un giardino botanico dedicato alla Principessa Gabriella. La giornata si è chiusa con una foto di famiglia su una panchina collocata accanto all’albero sotto il quale, nel 1912, fu ritratta la Principessa Charlotte, nonna del Sovrano. Foto: copyright Eric Mathon / Palais Princier

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy