Il Principato di Monaco approva la legge sui diritti di fine vita: pieno accordo tra Governo e Consiglio Nazionale

Il Principato di Monaco ha compiuto un passo significativo nel campo della sanità e dei diritti civili con l’approvazione della Legge n°1081 sui trattamenti palliativi e l’accompagnamento a fine vita e della legge n°1098. I testi, votato all’unanimità dal Consiglio Nazionale, ha ricevuto il pieno sostegno del Governo monegasco, segnando un momento di unità istituzionale su un tema di grande sensibilità

In un contesto internazionale in cui le questioni legate alla fine della vita suscitano ampi dibattiti, Monaco ha scelto una via pragmatica e rispettosa, in linea con i suoi valori etici e la realtà sociale contemporanea. La nuova legge n°1081, approvata lo scorso 11 giugno sera, garantisce un quadro giuridico chiaro per l’accesso alle cure palliative, la possibilità di redigere dichiarazioni di volontà per il fine vita e il rafforzamento della relazione di fiducia tra medico e paziente. Il Consigliere di Governo – Ministro delle Affari Sociali e della Salute, Christophe Robino, ha sottolineato l’importanza di questa riforma: “L’adozione di questo testo non è solo una politica di salute pubblica, ma un vero e proprio patto di umanità. È nostro dovere, come istituzioni e come esseri umani, garantire che ogni persona, fino al suo ultimo respiro, sia accompagnata, sollevata e rispettata”. Il Consiglio Nazionale, dal canto suo, ha espresso soddisfazione per il pieno accordo raggiunto con il Governo, evidenziando come questa legge rappresenti un progresso fondamentale per la società monegasca.

Durante la riunione del Consiglio Nazionale, il Presidente Thomas Brezzo ha colto l’occasione per affrontare una recente polemica riguardante l’organizzazione e le risorse dell’ amministrazione pubblica, ribadendo il sostegno del Consiglio Nazionale ai funzionari e agli agenti dello Stato, sottolineando la qualità del loro lavoro e l’importanza di garantire loro mezzi adeguati per svolgere le loro missioni. Brezzo ha inoltre riaffermato l’impegno dell’assemblea nel votare i crediti necessari per migliorare l’efficienza dei servizi pubblici, nell’interesse di Monaco e dei suoi cittadini. Attualmente, si evince da un recente comunicato stampa diramato dal Consiglio Nazionale, sono solo quattro i letti allestiti all’ ospedale monegasco Princesse Grâce (CHPG) che possono accogliere i pazienti che necessitano di cure palliative, situazione che necessita prossimamente di ulteriori incrementi strutturali. Nel corso della stessa sessione, il Ministro di Stato di Monaco ha espresso il suo sostegno alla Legge n°1098, che modifica la normativa sulle pratiche non convenzionali per il benessere. Ha evidenziato come Monaco, fedele al suo impegno per la qualità della vita, stia ampliando il riconoscimento di approcci complementari alla salute. Il Ministro ha sottolineato che la nuova normativa consente l’esercizio volontario di queste pratiche, favorendo una maggiore inclusione e diversità nell’offerta di servizi per il benessere. Inoltre, ha annunciato che un decreto ministeriale sarà presto adottato per aggiornare la lista delle pratiche autorizzate nel Principato. Possiamo dunque affermare che con questa riforma, Monaco si dota di una legislazione moderna e profondamente umana, rafforzando i diritti dei pazienti e riconoscendo il ruolo cruciale delle associazioni e dei volontari nell’ accompagnamento delle persone in fine vita. Un segnale forte di coesione istituzionale e di impegno verso una sanità più inclusiva e rispettosa.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy