Destinazione Monaco: in una parola, unica!

Il turismo nel Principato di Monaco continua a riconquistare i suoi mercati e le previsioni sono più che incoraggianti!

Bilan DTC 2022 © – Direction de la Communication Manuel Vitali

Si è svolta martedì 21 marzo, presso l’Hotel Fairmont, alla presenza di S.E. il Ministro di Stato e di fronte a una platea di professionisti e partner del settore turistico, la presentazione del bilancio sulla stagione appena trascorsa. A farlo Guy Antognelli, Direttore di Turismo e Convenzioni di Monaco che, ha sintetizzato i principali risultati che evidenziano un tasso di occupazione alberghiera per il 2022 in crescita rispetto al 2021 ma ancora in calo rispetto all’anno rispetto al 2019, l’anno di riferimento prima di Covid. “Questi risultati positivi suggeriscono buone prospettive per i mesi a venire, con, in particolare, un forte aumento dei ricavi per camera”, ha dichiarato Antognelli. Nel corso della sua presentazione, ha però rivelato che la rappresentanza di alcuni clienti storici, come quelli provenienti da Francia, Israele, Messico, Qatar e Kuwait, sono in aumento anche rispetto all’anno 2019. D’altro canto, Russia, Ucraina, Regno Unito, Cina, Giappone e Italia sono risultati in forte calo, a causa del contesto internazionale o dell’instabilità politica nazionale. In un contesto turistico estremamente competitivo, la Direzione monegasca intende consolidare i propri mercati preferiti rafforzando le attività promozionali.

Bilan DTC 2022 SEM © – Direction de la Communication Manuel Vitali

Per quanto riguarda il turismo d’affari nel Principato, Guy Antognelli vorrebbe che Monaco sfruttasse appieno la tendenza degli organizzatori di eventi che chiedono un ritorno agli incontri faccia a faccia per i congressi e le riunioni, attività questa che dovrebbe andare a diretto vantaggio del Grimaldi Forum e degli alberghi del Principato di Monaco. Infine, la strategia della ‘Destinazione Monaco’ sarà nel prossimo futuro sempre più interessata alle nuove generazioni di clienti curiosi di soddisfare le loro aspettative e le nuove modalità di comunicazione e di consumo, incluso l’instagrammabilità, nomadismo digitale e sostenibilità. “In tutti questi settori, Monaco dispone di importanti asset per accoglierli e fidelizzarli”, ha dichiarato Sandrine Camia, vicedirettore, durante il suo intervento, più mirato ai risultati ottenuti dalle sue analisi di marketing. Infine, la novità: sulla base ai cardini ritenuti fondanti per Monaco, in particolare poggiandosi sui principi di eccellenza, è stata ufficialmente lanciata la nuova campagna di comunicazione che l’Ente del Turismo e dei Congressi di Monaco intende diffondere a livello internazionale, soprattutto verso gli Stati Uniti. Con lo slogan “Like Nowhere Else” (come in nessun altro luogo) pare di voglia affermare più di quanto non si possa immaginare, ossia che l’offerta del turismo della Destinazione Monaco sia effettivamente unica! Del resto lo sono tutte le maggiori città, con la differenza che qui c’è ancora l’effetto glam del secolo scorso per quanto sempre meno presente. C’est la vie…

QE-MAGAZINE

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico – ora mensile – digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy