Ambasciata di Monaco a Roma: progetti e prospettive per questo 2025
L’Ambasciata di Monaco in Italia ha tenuto la sua consueta riunione consolare annuale il 31 gennaio a Roma, riunendo i Consoli di Monaco in Italia e in altri Paesi accreditati


L’appuntamento, organizzato nella sede dell’Ambasciata di Monaco a Roma su iniziativa dell’ambasciatrice Anne Eastwood, ha permesso di stilare un bilancio delle attività nel 2024 ed annunciare il nuovo programma per questo 2025, che coincide con i 10 anni dalla creazione della associazione dei siti storici Grimaldi a Monaco. In agenda sono previste anche numerose iniziative in collaborazione con i Sindaci dei Comuni aderenti e, in questo contesto, sono scadenzate diverse iniziative anche con il Presidente dell’associazione italiana “Siti Storici Grimaldi di Monaco”, Fulvio Gazzola, sindaco di Dolceacqua, che l’ambasciatore aveva accolto qualche settimana in occasione della terza assemblea generale annuale dell’associazione. Particolare attenzione, in particolare, sarà rivolta anche alla promozione dell’attrattività di Monaco, con l’organizzazione di un’operazione speciale nel 2025 in collaborazione con Monaco Private Label. Inoltre, sempre in vista del rafforzamento dell’immagine del Principato di Monaco a livello internazionale, si è pensato di avviare attività come la promozione della lingua francese in Italia. L’incontro si è concluso con una cena conviviale alla quale ha partecipato l’ambasciatore di Monaco presso la Santa Sede, Philippe Orengo.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket