UPAINT Monaco 2025: la Street Art veste di blu la Promenade du Larvotto

Dal 13 al 16 giugno, la Promenade du Larvotto si trasforma in una vibrante galleria a cielo aperto grazie alla 9ª edizione del festival UPAINT, quest’anno intitolata **“The Blue Edition – UPAINT The Ocean”** . L’iniziativa coincide con la conferenza ONU sugli oceani, celebrando temi marini e la tutela ambientale

Possiamo definirlo un festival immersivo e a impatto sociale, dove la street art coniuga o valori della sostenibilità ambientale. Ogni anno, UPAINT raduna una dozzina di artisti internazionali che realizzano opere live sotto gli occhi del pubblico. Nel 2025, protagonisti come Amaury Dubois, Céz Art, Jay Kaes e molti altri sono impegnati per interpretare liberamente il tema blu, trasformando la passeggiata in un’opera collettiva di grande impatto visivo.

Infatti il villaggio UPAINT intende offrire un’esperienza completa: oltre alle live-painting, sono presenti allestimenti interattivi, musica, beverage e la possibilità di fare acquisti d’arte direttamente sul posto. Nei giorni 14 e 15 giugno, si svolge anche la quinta edizione dello Street Art Challenge Junior, una competizione riservata agli studenti delle medie e delle superiori del Principato. Due team selezionati, composti da giovani talenti, avranno a disposizione tele da 1 m² per esprimersi sul tema “UPAINT The Ocean”. La cerimonia di premiazione è in programma per lunedì 16 alle 18:00, momento in cui emergeranno le future promesse della street art monegasca. Come da tradizione, al termine del festival, l’Hôtel des Ventes Monte‑Carlo organizza l’asta delle opere realizzate sia in loco che online (su Invaluable, Drouot e altri siti) . Il ricavato, al netto delle spese sostiene la Fondazione Principe Alberto II, impegnata in progetti di tutela ambientale, e dal 2024 anche la S.P.A. Monaco, per il rifugio di animali abbandonati . L’ iniziativa, ideata da Alberto Colman, dal 2017 ad oggi ha raccolto oltre 270.000 € a favore dell’ambiente, attirando 76 artisti da tutto il mondo e mostrando più di 212 opere, diventando un punto fisso dell’estate monegasca, capace di unire arte, sostenibilità e community tanto sul piano fisico quanto virtuale, con esperienze in metaverso grazie a partnership come DWorld .In sintesi UPAINT Monaco 2025 può dirsi un appuntamento caleidoscopico fatto di colori, messaggi ambientali e inclusione generazionale, che arricchisce il panorama culturale del Principato.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy