Terza edizione della Princess of Monaco Cup: semplicemente spettacolare

Il prato dei giardini dei Boulingrins si è trasformato, per qualche ora, in un elegante campo da golf per dare inizio alla 3a edizione della Coppa Principessa di Monaco, che si è svolta mercoledì 6 settembre a profitto della Fondazione a lei intitolata.

E’ stato un programma intenso per i numerosi partecipanti che si sono sfidati a golf per una buona causa. Ad iniziare dalla prima palla lanciata dallo stesso S.A.S. il Principe Alberto di Monaco, in rappresentanza della squadra Serenity.
Le squadre, composte da 3 giocatori – con un abbinamento iniziale completato da 1 celebrità – hanno gareggiato secondo le regole del formato “Scramble”. In palio sono stati premi speciali per “Nearest to the pin”, “Longest drive” e “Hole in one”. Dopo il conteggio dei punti in base all’handicap dei giocatori, secondo quanto indicato dal comunicato stampa, il podio è stato il seguente che ha consacrata al primo posto Monako con Richard Bland (Golf), seguita da Powers con Mutaz Essa Barshim (atletica) e Monaco Cavaliers con Lee Westwood (Golf) al terzo posto. I premi speciali, invece, sono stati vinti da Karin Stent-Torriani (Monaco Asset Management) – “Longest drive” (donna) con un colpo da 198 metri, Oscar Klefbom (giocatore di hockey su ghiaccio, squadra del Monaco Asset Management) – Longest drive (uomo) con un tiro da 320 metri e Steven Ferguson (squadra Illusion) – “Nearest to the pin” (più vicino al birillo) piazzando la palla a 5,80 metri dalla bandiera.

All’inizio della serata, il torneo si è concluso con il tiro simbolico della 19a buca di golf sulla Place du Casino de Monte-Carlo, in presenza delle LL.AA.SS. del Principe Alberto II e della Principessa Charlène, di S.E. Pierre Dartout, Ministro di Stato e di Stéphane Valéri, Presidente e Amministratore delegato della Société des Bains de Mer. A colpire il tee posto all’altezza dei Jardins des Boulingrins è stata S.A.S. la Principessa Charlène, a 64 metri dalla bandiera al centro della piazza. Ogni partecipante al torneo ha poi avuto la possibilità di vincere il premio “Hole in one”, che consisteva in una moto elettrica Verge TS Pro con i colori della Fondazione. Per la cronaca, le palline erano di cotone per evitare rotture, il che non ha reso le performance più facili. Il premio “Nearest to the pin” è stato vinto con un lancio sparato a 22 centimetri dalla bandiera. Si ricorda che questo torneo di golf di beneficenza è stato organizzato per raccoglie fondi per i progetti educativi della Fondazione Principessa Charlene per la prevenzione dell’annegamento e l’educazione attraverso i valori dello sport. Tanti gli Ambasciatori della Fondazione e le celebrità che, per partecipare, venute da tutto il mondo a sostenere l’evento: Mutaz Essa Barshim (Atletica leggera | Qatar); Ollie Bearman (Formula 2 | Inghilterra); Alexandre Bilodeau (Sci | Canada); Richard Bilodeau (Sci). (Sci | Canada); Richard Bland (Golf | Inghilterra); Ross Butler (Attore | USA); John Collins (Calcio | Scozia). Collins (Calcio | Scozia); Ilija Djurdjevic (Golf | Germania); Caleb Ewan (Ciclismo | Australia); Benjamin Fall (Formula 2 | Inghilterra); Alexandre Bilodeau (Sci | Canada); Ross Butler (Attore | USA) Australia); Benjamin Fall (Rugby | Francia); Maximilian Günther (Formula E | Germania) ; Oscar Klefbom (Hockey su ghiaccio | Svezia); Bryan Habana (Rugby | Sudafrica); Mika Häkkinen (Formula 1 | Finlandia); Caroline Mohr (Golf | Svezia); Frederik Paulsen (Ferrari Challenge Racing | Danimarca); Sophie Sandolo (Golf | Italia); Dakota Schuetz (Freestyle scooter | Stati Uniti); Lee Westwood (Golf | Inghilterra).

QE-MAGAZINE

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy