Principato di Monaco: proseguono i lavori di coordinamento e monitoraggio per la strategia nazionale di lotta al riciclaggio
Lo scorso giovedì 5 dicembre, sotto la presidenza del Ministro di Stato di Monaco, Didier Guillaume,si è tenuta la prima riunione del Comitato di coordinamento e monitoraggio della strategia nazionale di lotta al riciclaggio di denaro, al finanziamento del terrorismo, alla proliferazione delle armi di distruzione di massa e alla corruzione per fare un primo bilancio delle iniziative intraprese
Dopo aver ringraziato tutte le autorità e i dipartimenti governativi coinvolti per gli importanti risultati ottenuti negli ultimi mesi, tra cui spiccano numerosi procedimenti e di sanzioni amministrative emesse dal Dipartimento per lo Sviluppo Economico, il Ministro Guillaume ha constatare che è in corso la revisione delle sentenze emesse nei casi di riciclaggio di denaro ed aumentato il numero di sequestri di beni sospettati di essere di origine illecita. Secondo la nota stampa, Gli sforzi di tutti i funzionari coinvolti dovranno proseguire al fine di eliminare il Principato dalla lista grigia del Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI). In quest’ottica, Monaco si impegna a presentare al GAFI un primo rapporto che illustrerà i progressi compiuti, in particolare per quanto riguarda gli obiettivi da raggiungere entro il maggio 2025, conformemente al Piano d’azione elaborato nel giugno 2024. In tal senso le autorità di Monaco, si sottolinea, stanno già lavorando alla strategia nazionale 2025-2027. (Foto, copyright Governo di Monaco)
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket