Monaco Yacht Show 2025: la nautica di lusso ha scelto la sua vetrina
Si è concluso oggi, sabato 27 settembre alle ore 18, il Monaco Yacht Show 2025, appuntamento di riferimento mondiale per la nautica di lusso

Per quattro giorni il Porto Ercole del Principato si è trasformato in un palcoscenico esclusivo, ospitando oltre 120 superyacht per un valore complessivo stimato in più di 4,3 miliardi di euro. L’edizione di quest’anno ha visto il debutto di circa 50 nuove imbarcazioni, di cui 27 in anteprima mondiale, con la partecipazione di oltre 560 espositori provenienti da tutto il mondo. Ma non solo: tra questo gioielli spiccava l’ iconico Agusta 109, quello preferito dai VIP, che in questo caso era allestito, al suo interno, con poltrone ricoperte in pelle arancione stile Hermes, ina vera sciccheria



L’attenzione si è concentrata, anche grazie a numerose conferenze, soprattutto sul tema della sostenibilità, con numerose aree dedicate all’innovazione e alle nuove tecnologie per una navigazione sempre più responsabile. Tra i cantieri italiani che hanno lasciato il segno spiccavano i capolavori di San Lorenzo e il nuovo Riva 112’ Dolcevita, icona di stile e comfort che rinnova la tradizione del marchio con linee contemporanee. A distinguersi è stato anche un super Yacht firmato Dolce & Gabbana, simbolo del legame sempre più stretto tra alta moda e nautica.

Accanto ai giganti del mare hanno trovato spazio i catamarani ecologici, protagonisti di una tendenza che guarda al futuro della nautica. Propulsioni ibride, soluzioni a basso impatto e design innovativi hanno reso questa edizione un laboratorio di sperimentazione, segnando una direzione ormai chiara: il lusso dovrà sempre più dialogare con la responsabilità ambientale.

Per l’occasione, Zepter International ha scelto lo yacht Joy Me come vetrina esclusiva per presentare i suoi ultimi modelli di occhiali dotati di una lente innovativa, richiamando l’attenzione dei visitatori sul connubio tra tecnologia, design e lifestyle di alta gamma.

Nonostante l’importanza e il prestigio del Monaco Yacht Show, alcuni espositori hanno tuttavia lamentato un minor numero di visitatori e un calo dei passaggi rispetto alle passate edizioni, ipotizzando che a scoraggiare parte del pubblico possa essere stato anche l’elevato costo dei biglietti, che in alcuni casi ha superato i 700 euro. Non sono mancati stand con auto dai colori stravaganti, le proposte delle marine di Dubai, Abu Dhabi, Bahamas, ma anche la nostra bella Sardegna aveva il suo stand.




Con questa edizione, il salone intende, ancora una volta, conferma comunque il suo ruolo di vetrina globale, dove il meglio della cantieristica internazionale incontra investitori, armatori e appassionati, aprendo un nuovo capitolo nella storia della nautica di lusso.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket