Monaco si prepara ad accogliere il Grand Prix de la Haute Joaillerie, un nuovo vertice mondiale del lusso
Il Principato di Monaco, dal 22 al 24 ottobre, diventa teatro della prima edizione del Grand Prix de la Haute Joaillerie (GPHJ), un evento internazionale senza precedenti, che si terrà il 25 ottobre nella leggendaria Salle des Étoiles dello Sporting Monte-Carlo. Annunciato ufficialmente alla stampa nel mese di giugno e presentato nuovamente a settembre a Parigi, il GPHJ intende proporsi come una celebrazione universale dell’eccellenza gioielliera mondiale.


Cofondato dal Groupe Monte-Carlo Société des Bains de Mer (SBM), icona dell’art de vivre dal 1863, e da Jean-Philippe Braud, Presidente di Profirst France, la prima edizione del Grand Prix de la Haute Joaillerie, allestito all’interno del Casinò centrale, nasce nel cuore del Principato di Monaco con l’ambizione di offrire all’alta gioielleria una scena all’altezza del suo valore patrimoniale e creativo.

L’evento ha coinvolto alcune delle più grandi Maison, collezionisti internazionali, artigiani d’arte, famiglie storiche di gioiellieri e rappresentanti dei paesi produttori di gemme rare, dall’Africa all’Asia, in un incontro che fonde tradizione, innovazione e responsabilità. La serata di gala prevista il 25 ottobre 2025, si svolge al termine dei tre giorni di esposizioni pubbliche. Inoltre, come annunciato, le Maison partecipanti hanno scelto di presentare pezzi unici nelle loro boutique monegasche e al Café de la Rotonde del Casinò, dalle 10h00 alle 19h30, offrendo al pubblico la possibilità di votare il proprio gioiello preferito tramite app e sito dedicato. Il pezzo più votato riceverà il Premio del Pubblico durante la cerimonia. Il prestigioso comitato di giuria, presieduto dalla giornalista Fabienne Reybaud, ha il compito di assegnare otto trofei che riconoscono il design, il savoir-faire, il patrimonio, le pietre, i talenti emergenti e l’innovazione. Tra i giurati figurano nomi illustri del mondo dell’arte, della moda, della gemmologia e del collezionismo. Stéphane Valeri, Presidente Delegato del SBM, ha dichiarato: «Questo Grand Prix incarna la nostra strategia di riunire nel cuore del Resort i protagonisti del lusso internazionale. È la sintesi di 162 anni di eredità e innovazione». Jean-Philippe Braud ha aggiunto: «La haute joaillerie meritava il suo vertice. Abbiamo creato le condizioni ideali per un appuntamento che diventerà imprescindibile nel calendario del lusso». Oltre a essere una vetrina creativa, il GPHJ si propone come piattaforma di dialogo e riflessione sui temi etici e ambientali legati alla filiera del gioiello: tracciabilità, sostenibilità e trasmissione del sapere.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket