Monaco e Portogallo stringono legami storici: la prima visita ufficiale del Presidente portoghese

Il Principe Alberto II e la Principessa Charlène accolgono Marcelo Rebelo de Sousa per rafforzare la cooperazione bilaterale nei settori economico, scientifico e oceanografico

Venerdì 21 novembre è stata una giornata storica per le relazioni tra il Principato di Monaco e il Portogallo. Per la prima volta nella storia, un Capo di Stato portoghese ha compiuto una visita ufficiale a Monaco: il Presidente della Repubblica Portoghese, S.E. Marcelo Rebelo de Sousa, è stato accolto con tutti gli onori da LL. AA. SS. il Principe Alberto II e la Principessa Charlène. Questa visita si aggiunge alle altre storiche visite di Stato ricevute dal Principato durante il regno di Alberto II, tra cui quella del Presidente cinese Xi Jinping nel marzo 2019, prima visita in assoluto di un Capo di Stato cinese a Monaco, e quella del Presidente francese Emmanuel Macron nel giugno 2024, prima visita di un Presidente francese in 41 anni.

La giornata si è aperta con una cerimonia solenne nel Cortile d’Onore del Palazzo dei Principi, dove gli onori militari, gli inni nazionali e la rivista delle truppe hanno sottolineato l’importanza di questo momento diplomatico. Seguendo il protocollo, il Principe Alberto II e il Presidente portoghese hanno tenuto un’udienza bilaterale dedicata al consolidamento delle relazioni diplomatiche, economiche e culturali tra i due Paesi. Un momento particolarmente significativo è stato lo scambio di decorazioni. Il Principe Alberto II ha elevato il Presidente Rebelo de Sousa alla dignità di Gran Croce dell’Ordine di San Carlo, mentre il Capo di Stato portoghese ha conferito al Sovrano monegasco il Gran Collare dell’Ordine di Cristo e alla Principessa Charlène la Gran Croce dello stesso Ordine, riconoscimenti di altissimo prestigio nella tradizione onorifica portoghese. Il punto culminante della visita è stata la firma di un Accordo Quadro di Cooperazione, strumento destinato ad approfondire i partenariati nei settori dell’economia, della scienza, degli oceani e dell’ambiente. Un documento che testimonia la volontà condivisa di costruire un futuro di collaborazione concreta tra Monaco e Portogallo.

Particolarmente toccante è stato l’incontro richiesto espressamente dal Presidente Rebelo de Sousa con la Principessa Charlène nel Giardino d’Inverno. Alla presenza del Principe Alberto II e di Gareth Wittstock, Segretario Generale della Fondazione Principessa Charlène di Monaco, si è discusso approfonditamente delle attività della Fondazione, confermando l’interesse internazionale per le iniziative umanitarie promosse dalla Principessa.

Nel pomeriggio, la delegazione si è recata ai Giardini Saint-Martin per visitare l’esposizione “Sovrani oceanografi”, occasione per rendere omaggio alla passione comune che lega Monaco e Portogallo: l’amore per il mare. È stato svelato un busto in onore del Re Carlo I del Portogallo – sovrano che come il Principe Alberto I di Monaco si distinse per gli studi oceanografici – e sono state deposte corone davanti alla statua del Principe Alberto I, il “Principe navigatore” monegasco. La visita si è conclusa al Museo Oceanografico, dove i due Capi di Stato hanno scoperto gli spazi espositivi “Monaco e l’Oceano” e “Mediterraneo 2050”, prima di assistere alla firma di un protocollo d’intesa tra l’Accademia del Mare di Monaco e l’Atlantic Center, finalizzato a rafforzare la collaborazione nella ricerca geopolitica sugli oceani. Questa prima visita ufficiale segna l’inizio di una nuova fase nelle relazioni tra Monaco e Portogallo, due nazioni che, pur diverse per dimensioni, condividono una visione comune sulla protezione degli oceani e sullo sviluppo sostenibile. Un legame storico suggellato dalla diplomazia e dal comune impegno per il futuro del Mediterraneo e dell’Atlantico. (Foto: Frédéric NEBINGER / Palais princier)

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy