MONACO BRINDA ALLA GRAZIA DI JAZMIN GRIMALDI: UN ANNO DI MONTE CARLO ROSÉ TRA MUSICA, MEMORIE E BOLLICINE

È stato un tramonto speciale quello che ha illuminato la serata di domenica 13 luglio a Monaco: tra le onde del Malizia Bar, affacciato su Port Hercule, si è celebrato con stile e sentimento il primo anniversario del Monte Carlo Jazmin Rosé, il vino ispirato alla figura raffinata e solare di Jazmin Grace Grimaldi. Lo racconta la nostra Roberta Ficacci Zampino. Medico e coach bien-etre nel Principato che ci ricorda gli effetti benefici del vino che, assunto nelle giuste dosi, fa bene

Il resveratrolo è un polifenolo che viene naturalmente prodotto da varie piante a scopo protettivo nei confronti di agenti patogeni come batteri o funghi. E’ un antiossidante presente nel vino rosso e nel vino rosè, come in altri tipi di vini, che svolge un’attività di protezione per i vasi sanguigni e di fluidificazione del sangue, può aiutare a prevenire le malattie cardiovascolari e a promuovere la salute del cuore, se consumato con moderazione. Mai dimenticare che l’abuso di alcol può eliminare questi potenziali vantaggi e indurre nella salute esiti negativi. Ricordiamo che ogni cosa buona ha dei limiti, come proprio ogni altra bevanda alcolica.

I vini rosati sono vini immediati, piacevoli da bere, ma anche molto raffinati e dietro la loro semplicità si cela sempre una grande maestria enologica. Questo possiamo dire per il Monte Carlo Jazmin Rosè, vino di gran classe che dietro alla sua apparente semplicità nasconde una grande valore di contenuto di qualità e di vera eleganza, come del restò è la Jazmin Grace Grimaldi, figlia del Principe Alberto II di Monaco e di Tamara Rotolo. Ospite d’onore e protagonista assoluta della serata, Jazmin ha incantato i presenti non solo con la sua presenza ma anche con una performance musicale dal vivo, confermando ancora una volta il suo carisma da palcoscenico e la sua eleganza naturale. A fare da cornice, un cocktail esclusivo con vista mare e note di MC Jazmin Rosé e Comte de Monte Carlo Champagne, accompagnato da raffinati finger food e una selezione musicale che ha reso l’atmosfera semplicemente perfetta.

Il brindisi al tramonto è proseguito con un after party esclusivo al The Vivaldi, dove amici, sostenitori e volti noti della scena monegasca si sono ritrovati per continuare a festeggiare l’estate, la musica e un progetto che è già diventato iconico.

Dietro al successo del Monte Carlo Jazmin Rosé si cela una storia che intreccia nobiltà, romanticismo e arte. Il vino – elegante e sensuale come il fiore di gelsomino da cui prende il nome – è nato come omaggio a Jazmin, figlia del Principe Alberto II di Monaco e cresciuta tra gli Stati Uniti e l’Europa. La sua prima visita a Monaco all’età di undici anni ha segnato l’inizio di un legame profondo con le sue radici, che oggi continua a coltivare con grazia e determinazione.

Jazmin Grimaldi non è solo una performer affermata – con brani come Fearless e WYKYK – ma anche un’attivista e filantropa. Il lancio del rosé, infatti, è anche un’iniziativa solidale: parte dei proventi è destinata al Jazmin Fund, fondazione impegnata nel sostegno all’istruzione e a progetti sostenibili, in particolare nelle isole Fiji. Al suo fianco, durante la soirée, anche il compagno Ian Mellencamp, artista e sostenitore della sua visione, a confermare quanto l’arte e l’amore possano andare di pari passo nella costruzione di un’eredità personale e collettiva. Brindando a Jazmin e al suo vino – che oggi è già un simbolo di stile, delicatezza e determinazione – il Principato ha celebrato molto più di un anniversario: ha reso omaggio a un’anima artistica che, tra note musicali e gocce di rosé, continua a ispirare

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy