Monaco: allerta zanzara tigre, quali precauzioni e cosa fare in caso di sintomi
Il governo del Principato ha avviato un programma di monitoraggio delle zanzare, in particolare della zanzara tigre, che può trasmettere malattie virali come la febbre dengue
Secondo quanto recentemente comunicato dal Governo di Monaco, ogni settimana vengono prelevati dei campioni per rilevare la presenza di virus e attivare, se necessario, interventi mirati. È importante che le persone malate adottino misure precauzionali per evitare di trasmettere la malattia e che consultino un medico se sviluppano sintomi di febbre dengue, mal di testa o nausea. Sono diversi gli strumenti di campionamento delle zanzare dispiegati in aree strategiche
del Principato di Monaco, in particolare all’interno del suolo pubblico. In pratica i campioni raccolti sono analizzati una volta alla settimana per garantire l’assenza di arbovirus arbovirus (dengue, chikungunya, zika). Per prevenire la trasmissione degli arbovirosi, è essenziale che le persone malate prendano tutte le precauzioni necessarie utilizzando repellenti per zanzare, zanzariere o insetticidi e, se necessario, larvicidi e adulticidi direttamente nelle proprie abitazioni.Ma qual è il decorso del contagio? Dopo un periodo di incubazione di 4-10 giorni, la febbre dengue si manifesta con una febbre alta spesso accompagnata da mal di testa, nausea e vomito. In caso di di questi sintomi, si raccomanda vivamente di consultare il medico, che può, se non si trovano altre cause di febbre, effettuare un test diagnostico rapido (TROD). Come promemoria, la febbre dengue è una malattia che deve essere segnalata alla Direction de l’Action dai medici e dai laboratori, in modo da poter adottare rapidamente misure preventive, poiché l’obiettivo è evitare che si sviluppi un ciclo di trasmissione virale.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket