Monaco alla guida dell’Europa: nel 2026 la Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa
Se il Principato di Monaco è noto per il suo ruolo prestigioso in ambito diplomatico, il ricevimento tenutosi l’8 luglio 2025 al Consiglio d’Europa di Strasburgo ha confermato una nuova e significativa tappa: durante la cerimonia in onore del 20° anniversario di regno di S.A.S. il Principe Sovrano Albert II, è stato annunciato che Monaco assumerà la Presidenza del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa da maggio a novembre 2026.


La rivelazione è arrivata direttamente dalle parole dell’Ambasciatore S.E. Gabriel Revel, che ha accolto oltre 200 invitati nel prestigioso Salon Bleu, tra cui alte personalità dell’organizzazione, rappresentanti diplomatici, giudici della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) e membri della società civile strasburghese. L’intervento ha sottolineato il forte legame tra Monaco e il Consiglio d’Europa, celebrato anche lo scorso ottobre con i vent’anni di adesione del Principato all’organizzazione. Per la prima volta nella sua storia, Monaco guiderà l’organo esecutivo che riunisce 46 Paesi democratici europei, succedendo alla Moldavia e precedendo il Montenegro. Durante i sei mesi di presidenza, verranno promossi eventi e iniziative sia nel Principato che a Strasburgo, con particolare attenzione a tematiche prioritarie come la lotta contro la violenza sulle donne, la tutela dei diritti dell’infanzia, il valore del diritto sportivo e il rispetto delle sentenze della Corte. Un programma culturale ricco accompagnerà questa leadership, rafforzando le collaborazioni tra istituzioni monegasche e attori culturali francesi, in un intreccio tra diplomazia e arte che rispecchia la vocazione internazionale di Monaco. Con questo nuovo incarico, il Principato non solo celebra la continuità del suo impegno europeo, ma si prepara a rivestire un ruolo guida nella promozione dei valori fondamentali di democrazia, diritti umani e Stato di diritto.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket