Monaco alla Conferenza ONU di Siviglia: un piccolo Stato con un grande impegno solidale
Il Principato di Monaco ha preso parte alla 4ª Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sul finanziamento dello sviluppo, inaugurata il 30 giugno 2025 a Siviglia con un discorso ispiratore di Sua Maestà il Re Felipe VI di Spagna. In un contesto globale segnato dalla stagnazione dell’aiuto pubblico allo sviluppo e da un crescente indebitamento dei Paesi più vulnerabili, il Principato di Monaco ha riaffermato con forza il proprio ruolo di attore responsabile e solidale sulla scena internazionale..

Durante la prima giornata della conferenza è stato adottato il “Compromiso de Sevilla”, un impegno collettivo che mira a trasformare il finanziamento dello sviluppo in un vero e proprio strumento di giustizia, solidarietà e impatto concreto. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha sottolineato l’urgenza di mobilitare risorse pubbliche e private per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, definendo il sistema attuale del debito globale come “insostenibile”. “Questa conferenza non riguarda solo il denaro. Si tratta di investire nel futuro che vogliamo costruire – insieme”, ha dichiarato Guterres. Nel suo intervento, la delegazione monegasca ha ribadito l’impegno del Principato a favore di una solidarietà forte, efficiente e duratura, attraverso una politica coerente di aiuto pubblico allo sviluppo. Particolare attenzione è rivolta ai Paesi meno avanzati, con interventi nei settori chiave della salute, della sicurezza alimentare, dell’istruzione e dell’occupazione. Monaco ha inoltre posto l’accento sull’importanza dei partenariati strategici e dei meccanismi innovativi come strumenti essenziali per costruire un futuro più equo e sostenibile. A rappresentare il Principato erano presenti S.E. Catherine Fautrier, Ambasciatrice del Principato di Monaco in Spagna; S.E. Isabelle Picco, Rappresentante permanente di Monaco presso le Nazioni Unite; Emilie Silvestre, della Direzione della Cooperazione Internazionale; Benjamin Valli, Consigliere della Missione permanente di Monaco presso l’ONU. Ancora una volta, Monaco dimostra che la dimensione geografica non limita l’impatto globale. Con una visione chiara e un impegno costante, il Principato si conferma un modello di diplomazia solidale, capace di contribuire in modo significativo alla costruzione di un mondo più giusto.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket