MONACO: Al via nuovi lavori per la protezione della spiaggia del Larvotto
Terminata la stagione balneare, con un comunicato ufficiale diffuso il 6 ottobre 2025, il Governo del Principato ha annunciato l’avvio della fase finale dei lavori di messa in sicurezza e valorizzazione della spiaggia del Larvotto

La riconfigurazione dell’area balneare del Larvotto, inteso come l’unica spiaggia del Principato di Monaco, sembra che finalmente arrivi alla sua conclusione. Infatti i lavori, che si inseriscono come nel proseguimento delle opere già realizzate durante l’inverno scorso, già nel mese di ottobre entreranno nel vivo, per protrarsi poi fino ad aprile 2026. Secondo quanto riportato dalla Direzione della Comunicazione, le operazioni previste includono la rimozione definitiva dei geotubi attualmente presenti lungo il litorale, che verranno sostituiti da tre nuovi isolotti arroccati sul fondo marino. Queste strutture, progettate con criteri di eco-sostenibilità, mirano a rafforzare la stabilità della linea costiera e a preservare la qualità dell’ambiente balneare nel lungo periodo, favorendo al contempo lo sviluppo della biodiversità marina. Tuttavia, durante il periodo dei lavori, la spiaggia del Larvotto resterà accessibile al pubblico, fatta eccezione per una piccola porzione che sarà temporaneamente occupata nel mese di ottobre. In mare, per garantire la sicurezza degli utenti, verrà istituita una zona interdetta alla balneazione e alle attività subacquee per tutta la durata dell’intervento. E’ comunque importante sottolineare che ristoranti e attività commerciali del complesso rimarranno regolarmente aperti, senza alcuna restrizione. Con questi interventi strutturali, è auspicabile che non ci saranno più le inattese mareggiate che per anni, periodicamente, hanno danneggiato gli stabilimenti balneari causando danni economici alle varie strutture ricettive che si affacciano proprio sulla spiaggia monegasca.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket