L’Associazione delle Donne Leader Mondiali di Monaco rafforza il suo impegno nella lotta contro le dipendenze
Dipendenze…e se ne parlassimo? Su questo tema un significativo incontro si è svolto al CSAPAM giovedì 31 luglio alle ore 11.00. La nostra dott.ssa Roberta Ficacci Zampino, medico e coach bien-etre nel Principato, presente all’evento anche in qualità di socia dell’Associazione (FLMM), così ci riferisce

Su iniziativa della Sig.ra Chantal Ravera, Presidente dell’Associazione FLMM, è stata organizzata una visita ufficiale al Centro di Cura, Assistenza e Prevenzione delle Dipendenze di Monaco (CSAPAM), segnando un passo significativo nella continuità dell’impegno della Sig.ra Chantal Ravera, già fortemente coinvolta nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, che ha deciso di ampliare il suo raggio d’azione, dedicandosi anche alla prevenzione e alla lotta contro le dipendenze nel Principato di Monaco.
Madame Chantal Ravera, Presidente dell’Associazione Monaco Women World Leaders, ha presentato un’importante iniziativa che la vede protagonista di un costruttivo incontro con la Comunità di San Patrignano volto a consolidare un progetto innovativo per le persone affette da dipendenze a Monaco, mediante un’assistenza gratuita e strutturata, per facilitare il percorso verso la liberazione dalle dipendenze. La Sig.ra Chantal Ravera, Presidente dell’Associazione, ha presentato questa iniziativa alla Sig.ra Camille Gottlieb, che ha accettato con entusiasmo di diventarne la madrina, offrendo così il suo sostegno a una causa importante.
La visita ha incluso una presentazione del centro da parte del Dott. Jean-François Goldbroch, psichiatra specializzato in dipendenze e direttore del Centro, che ha illustrato le missioni, le attività e i risultati del CSAPAM ed ha presentato alle numerose persone presenti all’evento i suoi collaboratori. All’incontro ha partecipato il Sig. Christophe Robino, Ministro degli Affari Sociali e della Salute, che ha elogiato questo approccio innovativo promosso dalla società civile del Principato. Nell’ambito di questa collaborazione, una delegazione monegasca, composta da Camille Gottlieb e Christophe Robino, si recherà a San Patrignano il 27 e 28 settembre 2025 per rafforzare i legami e gli scambi attorno a questa iniziativa congiunta. Questa visita precederà l’organizzazione della seconda edizione della Serata Bianca, prevista per il 10 ottobre 2025 all’Hôtel de Paris, un evento benefico a sostegno della lotta contro le dipendenze.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket




