Il Principe Alberto II in Rwanda per sostenere l’apicoltura e l’emancipazione femminile

Venerdì 26 settembre, S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco ha inaugurato il suo viaggio ufficiale in Rwanda visitando due dei cinque ruchers-écoles creati dall’Observatoire Français d’Apidologie (OFA) nella regione di Musanze, nota come il “paese delle mille colline”

Iniziative come queste sostenute dal Sovrano e dalla Fondazione Prince Albert II, secondo quanto indicato nel comunicato stampa diffuso dal Palazzo di Monaco, puntano a promuovere, attraverso l’apicoltura, la formazione e l’autonomia economica, in particolare delle donne in situazioni di fragilità.

Accolto al Foyer de Charité Vierge des Pauvres di Ruhondo dal padre Fabien e da suor Marie Claire, il Principe ha incontrato le apicultrici in formazione, ascoltando le loro testimonianze e il racconto di come l’apicoltura abbia trasformato le loro vite, restituendo dignità e indipendenza. Dopo un momento di raccoglimento nella cappella della comunità religiosa, il Sovrano si è recato a Ruhengeri per inaugurare il quinto rucher-école, situato all’interno dell’esclusivo resort One & Only nel cuore del Parco dei Vulcani.

L’Observatoire Français d’Apidologie è stato fondato dodici anni fa da Thierry Dufresne, ex dirigente di case di alta moda francesi, che ha scelto di dedicare la sua vita allo studio delle api e alla difesa della biodiversità, analizzando le cause del loro declino e valorizzando il loro ruolo cruciale per la sopravvivenza degli ecosistemi. In Rwanda, dal 2022, l’OFA porta avanti anche un programma di ricerca sulle proprietà della propoli raccolta nella foresta primaria di Nyungwe, dalle straordinarie qualità antifungine e antisettiche, contribuendo a nuove scoperte scientifiche di rilievo internazionale.

Il viaggio del Principe in Rwanda proseguirà nei prossimi giorni con la sua presenza ai Campionati Mondiali di Ciclismo UCI, il lancio della Carlos Takam Boxing Academy a Kigali e l’atteso incontro con il Presidente della Repubblica, Paul Kagame. Copyright photos : Franck Axel Nyabagabo

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy