Il Principe Alberto II di Monaco alla Conferenza ONU: «La pace tra Israele e Palestina va costruita con volontà comune»
Nel quadro della 80ª sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il Principe Alberto II di Monaco ha preso parte, lo scorso 22 settembre, alla Conferenza di alto livello per il regolamento pacifico della questione di Palestina, co-presieduta da Francia e Arabia Saudita. E con la sua attesa dichiarazione, il Principato si unisce ufficialmente ai più di 150 Stati che hanno riconosciuto la Palestina come Stato sovrano



Fino ad ora, la massima carica del Principato di Monaco, SAS il Principe Alberto II di Monaco, non si era ancora espressa sulla vicenda che vede contrapporsi le ragioni israeliane a quelle palestinesi, all’ origine di una sanguinosa battaglia che sembra non avere più termine fino allo sterminio degli occupanti, obiettivo dichiarato del primo Ministro Benjamin Netanyahu. Ma è dal palco del dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite che, con intervento, il Sovrano ha tenuto a fare ascoltare la sua voce al mondo e ribadire la storica posizione di Monaco: «Difendiamo due diritti indissociabili: quello di Israele a vivere in sicurezza entro confini sicuri e riconosciuti, e quello del popolo palestinese a disporre di uno Stato sovrano, vitale e democratico», ha detto. Richiamando la tragedia del 7 ottobre 2023 come punto di partenza del caos attuale, Alberto II ha sottolineato l’urgenza di giungere a una soluzione equilibrata e duratura, fondata sulla reciproca riconoscenza e sul rispetto dei diritti fondamentali, a condizione che «tutti gli ostaggi vengano liberati e che Hamas sia disarmato». Il Principe ha poi aggiunto: «La pace non può più restare una prospettiva lontana: deve incarnarsi in istituzioni, in garanzie reciproche e nel rispetto effettivo dei diritti di ciascuno». Consapevole della complessità del percorso, il Sovrano ha concluso con un appello alla responsabilità condivisa: «La pace non si decreta, si costruisce con una volontà comune». Con queste parole, il Principato di Monaco riafferma ulteriormente il proprio impegno a favore del diritto internazionale e della soluzione a due Stati, ritenuta l’unica via per garantire una stabilità duratura in Medio Oriente. (Foto credits: Michael Alesi-Palais Princier)
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket