Il Principato di Monaco celebra Alessandro Scarlatti con un omaggio musicale e storico

L’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco rende omaggio ad Alessandro Scarlatti in occasione del 300° anniversario della sua morte, organizzando un evento culturale di grande prestigio che intreccia musica, storia e diplomazia culturale

Musica e storia si fondono in una serata dedicata a Scarlatti, tra i più importanti compositori italiani del barocco, in particolare per il suo ruolo fondamentale nello sviluppo dell’opera seria e della cantata da camera, organizzata nel Principato di Monaco martedì 30 settembre 2025, alle ore 18.30, presso il Teatro delle Variétés, con ingresso gratuito su prenotazione all’indirizzo [email protected]. E’ l’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco a rendergli omaggio, in occasione del 300° anniversario della sua morte, organizzando un evento culturale di grande prestigio che intreccia musica, storia e diplomazia culturale. Il programma, pensato per sottolineare l’influenza del grande compositore palermitano sulla tradizione musicale europea, si arricchisce di un momento di particolare rilievo: l’intervento del professor Fabio Marra, docente e studioso di storia della musica, che guiderà il pubblico in un viaggio alla scoperta della vita e dell’opera di Scarlatti. Oltre a questo omaggio al genio barocco, il professor Marra terrà anche una breve conferenza dedicata ai fasti della Scuola Napoletana del Settecento, corrente musicale che ha avuto un ruolo decisivo nello sviluppo della musica europea e di cui Scarlatti fu uno dei principali protagonisti. Le esecuzioni musicali in programma, accuratamente selezionate, restituiranno al pubblico l’intensità espressiva e la raffinatezza compositiva di questo straordinario patrimonio, contribuendo a far rivivere l’atmosfera della Napoli settecentesca, capitale indiscussa della musica e dell’opera. E’ evidente che l’iniziativa non è soltanto un tributo a uno dei più grandi protagonisti della musica barocca, ma anche un segno tangibile dell’impegno del nostro Paese a diffondere e valorizzare, anche nel Principato di Monaco, la ricchezza del patrimonio artistico e culturale italiano. È dunque un appuntamento imperdibile che unisce memoria storica, diplomazia culturale e bellezza musicale, nel segno di Alessandro Scarlatti e della grande tradizione della Scuola Napoletana del Settecento

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy