Il P. Jean-Ariel Bauza Salinas è il nuovo parroco della Chiesa di Saint-Charles a Monte-Carlo

La dottoressa Roberta Ficacci Zampino, medico e coach bien-etre nel Principato, nostra collaboratrice, ha come principio base della sua professione l’aforisma romano “mens sana in corpore sano” al quale aggiunge et “con spirito ben nutrito”, che si dovrebbe cercare di alimentare e curare. Ce ne parla in occasione dell’ordinazione del nuovo parroco della chiesa di Saint Charles, a Monaco

In medicina oggi si parla di integrare la spiritualità nella pratica clinica. Sono stati avviati in campo sanitario importanti progetti per dedicare più attenzione alla dimensione spirituale delle persone durante un percorso di cura e di assistenza. E a proposito di nutrimento dello Spirito ci aveva più volte parlato delle prediche dei Domenicani da lei
seguite, in occasione dei suoi viaggi a Roma, presso la Basilica di Santa Sabina (una delle Chiese più antiche
di Roma 422-440 affidata a San Domenico da Papa Onorio III, come sede del suo Ordine). Segnalandoci l’insediamento di padre Jean-Ariel come parroco della chiesa di Saint-Charles, che la dottoressa aveva conosciuto, quando prestava servizio presso la Curia domenicana di Santa Sabina, dove spesso andava a sentirlo predicare, ci ha raccontato come la cerimonia di insediamento, presieduta dall’Arcivescovo Mgr Dominique-Marie David, ha visto l’accoglienza calorosa dei parrocchiani e dei fedeli di altre chiese monegasche. Il nuovo parroco è arrivato nel Principato dopo aver trascorso un periodo sabbatico all’École Biblique di Gerusalemme.  Il frate fa parte della comunità di sei padri domenicani che si dedicano a vari ambiti, come la comunicazione, la cappellania scolastica e la formazione.  Sono già state avviate molte iniziative, tra cui un concerto del coro e orchestra del Collegio Vocale di Crema, che ha eseguito la Messa in Ut minore K427 di Mozart, ricevendo grande successo. 

In occasione del VIII centenario di San Tommaso d’Aquino, il Principato e la Chiesa di Saint Charles ospiteranno le sue reliquie il 2 ottobre, con una cerimonia seguita da una notte di adorazione del Santissimo dal 2 al 3 ottobre. Le reliquie saranno portate in cattedrale sabato 4, dove alle 17.30 si svolgerà una processione, seguita dalla Messa anticipata di domenica celebrata dall’arcivescovo. Poi, alle 20.30, si terrà il concerto inaugurale del Festival organistico di Monaco : il maestro Olivier Vernet eseguirà il “Dogma in musica” di J.S. Bach, in presenza delle reliquie. La comunità italiana della parrocchia ha richiesto anche il ripristino della messa domenicale serale in lingua italiana, che è stata reintrodotta. I Domenicani promuovono diverse attività religiose e formative e aiutano le persone a trovare momenti di cura per la propria anima nella vita frenetica di oggi.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy