Femmes Leaders Mondiales Monaco, obiettivo 2022: proteggere il cuore delle donne
Lo scorso martedì 11 gennaio si è svolta, rispettando tutte le regole sanitarie antiCovid19, l’assemblea generale dell’associazione Femmes Leaders Mondiales

Volere è potere, recitava il titolo del libro pubblicato nel 1869 da Michele Lessona, e probabilmente Chantal Ravera, fondatrice della branch di Monaco dell’associazione Femmes Leaders Mondiales ne ha fatto un suo mantra se, dal 2010, è riuscita non solo a mantenerne la presidenza (per acclamazione e all’unanimità) ma a federare ben 152 donne che lavorano e che sono residenti non solo nel Principato di Monaco. Una buona rappresentanza, circa una settantina di donne in presenza più le deleghe, si sono ritrovate per validare i contenuti previste nel corso dell’Assemblea Generale convocata all’hotel Meridien Beach Plaza del Principato di Monaco. La sede monegasca delle Femmes Leaders Mondiales ( FLMM ), nata con la Presidenza onoraria di S.A.S. la Principessa Stéphanie, fin dalla sua creazione, deve il suo successo al fatto che da dodici anni, le sue iscritte sono impegnate con forza e convinzione in azioni volte a stabilire l’uguaglianza tra uomini e tra uomini e donne, sia nel campo della vita personale che nella società nel suo insieme, benché sia una evidenza che la discriminazione è ancora troppo frequente. Affinché queste azioni siano efficaci, è richiesta una profonda e ben documentata riflessione, all’origine della formazione di ben 20 comitati, ognuno specializzato in un campo particolare, educazione, salute, adozione, dipendenza. L’idea è quella di permettere , come ha sottolineato la stessa Ravera, di essere il più vicino possibile al preoccupazioni delle donne. “Queste commissioni – specifica il comunicato stampa – raccolgono le loro opinioni, le loro esperienze, in modo che le azioni a favore dell’uguaglianza possano essere adattate il più possibile alle esigenze di ciascuna” Nonostante la situazione attuale, che non è molto favorevole all’organizzazione di eventi, la FLMM ha continuato ad organizzare iniziative di beneficenza, in particolare nel campo della salute.

Che si tratti di gesti salvavita – come la giornata dedicata alla formazione per l’utilizzo del defibrillatore cardiaco (ne abbiamo parlato qualche mese fa in un articolo accessibile cliccando qui) o volumi sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari delle donne – come i 30 mila volumi realizzati con l’appoggio del dottor Armand Eker del Centro cardiotoracico di Monaco e il professor Atul Pathak della Principessa Grace prossimamente in distribuzione presso il Principato di Principato di Monaco, comuni limitrofi e Mentone – l’importante è prendersi cura di sé. Soprattutto del cuore a cui è dedicata la campagna di comunicazione della FLMM per quest’anno perché, secondo recenti statistiche, una donna su due muore in Europa per malattie o attacchi cardiaci. Tutti gli aggiornamenti, informazioni e le attività previste dalla FLMM sono indicate sul sito accessibile cliccando qui
Infine vi ricordiamo che l’appuntamento quotidiano con le notizie dal Principato di Monaco è anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico settimanale – ed ora mensile – digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Da seguire anche i video del canale YOUTUBE MonteCarloBlog