Charles Leclerc: “Monaco è casa”

In vista dell’82° edizione del Gran Premio di Formula 1, da quest’anno battezzato ‘Tag Heuer Grand Prix de Monaco’, Charles Leclerc si è presentato, mercoledì 21 maggio mattina, davanti alla stampa locale per il consueto punto stampa

.Il pilota monegasco, reduce da un inizio di stagione complicato, è sincero e diretto come sempre, e anche questa volta. Incalzato dalle domande, non ha nascosto le difficoltà con la sua Ferrari, ma ha detto di voler trovare sempre nuove motivazioni e entusiasmo nel tornare a correre sulle strade di casa: “Non sono ancora soddisfatto del settaggio della macchina né dei risultati ottenuti fino ad ora, ma Monte Carlo per me è speciale. Correre qui è sempre qualcosa di unico.” Per Leclerc, il circuito cittadino di Monaco è molto più di un appuntamento sportivo: è il luogo dove tutto è iniziato. “È il GP che mi ha sempre affascinato fin da piccolo e quello dove, nel 2024, ho calcato il primo gradino del podio. Tornare qui, con quel ricordo ancora vivo, è emozionante,” ha ricordato. E l’affetto dei tifosi lo conferma: ovunque vada, Charles viene accolto con entusiasmo e richieste di selfie.

LECLERC Charles , Press conférence, during the Formula 1 Tag Heuer Grand Prix de Monaco, 8th round of the 2025 FIA Formula One World Championship from May 23 to 25, 2025 on the Circuit de Monaco, in Monte-Carlo, Monaco – Photo Marc de Mattia / DPPI

Tra le novità del circuito monegasco 2025, spicca l’introduzione di due pit stop obbligatori, un elemento che potrebbe rendere la gara più imprevedibile. Leclerc ha accolto con favore il cambiamento: “Sarà interessante, potremo spingere di più con le gomme. Ma come sempre, sarà la qualifica a fare la differenza.” Con quattro pole position già conquistate a Monaco, il pilota Ferrari sa bene quanto conti partire davanti. In un momento chiave della stagione, Leclerc ha mostrato concentrazione assoluta: “Serve disciplina mentale e fisica. Non c’è tempo per distrazioni.” da sottolineato. Riguardo al compagno di squadra Lewis Hamilton, non mancano rispetto e apertura: “Ha più esperienza di me. Posso solo imparare da lui.” E sul futuro chiarisce: “Formula E? Non adesso. Voglio continuare a crescere in Formula 1″.“Vincere a Monaco è il sogno di ogni pilota,” conclude Leclerc. “L’ho già fatto, ma rivincerlo sarebbe ancora più speciale. Qui tutto può succedere, e io darò il massimo per fare il mio meglio, ma ammetto che la vettura non è come vorrei…” Credits: Scuderia Ferrari Press Office

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy