Art Monte‑Carlo 2025: al Grimaldi Forum una vetrina effimera d’arte moderna e contemporanea

Dal 7 al 9 luglio 2025, il Grimaldi Forum di Monaco ospita la nona edizione di Art Monte‑Carlo, organizzato sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco

L’evento riunisce circa 30 gallerie internazionali, selezionate con cura, che propongono opere di arte moderna e contemporanea. Sono rappresentati oltre 200 artisti, tra nomi affermati e nuove promesse che riflettono il continuo dialogo tra mercato e istituzioni culturali.

A pochi minuti dall’apertura ufficiale, anticipata da un cocktail riservato ai collezionisti, S.A.R. la Principessa Carolina di Hannover ha fatto il suo ingresso per una visita privata, confermando il legame della Famiglia Principesca con l’arte e la cultura. La sua presenza, discreta ma di grande eleganza, ha impreziosito l’inaugurazione dell’edizione 2025, già molto attesa da operatori e collezionisti che da anni investono in opere d’arte come beni di rifugio o, meglio, come forma d’investimento. E occasioni come il salone Art Monte‑Carlo è un must. Quest’anno Art Monte‑Carlo si estende nei nuovi spazi del Grimaldi Forum, ampliato nel 2025 con 6.000 m² aggiuntivi e 2.000 m² all’aperto, per un’esperienza espositiva più luminosa e ariosa, arricchita da installazioni immersive e allestimenti curatoriali di grande impatto. Tra i nomi più noti figurano Almine Rech, Franco Noero, Mennour, Robilant + Voena, Continua, Waddington Custot, Suzanne Tarasieve, Cortesi Gallery e Vedovi. Il percorso si completa con una sezione curatoriale speciale diretta da Didier Ottinger, che dialoga direttamente con la mostra estiva “Couleurs!” del Centre Pompidou, aperta l’8 luglio sempre al Grimaldi Forum, come abbiamo già raccontato in un nostro articolo. Confermato anche il Premio Solo Art Monte‑Carlo – F.P. Journe, che vedrà l’acquisizione dell’opera premiata da parte del Nouveau Musée National de Monaco (NMNM). Art Monte‑Carlo, inoltre, si inserisce con forza e determinazione nella programmazione della Monaco Art Week (7–12 luglio), includendo eventi off, mostre e aste esclusive, tra cui Monaco Sculptures da Artcurial il 9 luglio. E, quattro conferenze chiamate ‘Art Talks’ organizzate martedì 8 e mercoledì 9 luglio. Elegante, selettiva e coerente con lo spirito culturale del Principato, Art Monte-Carlo conferma nel 2025 il proprio ruolo di riferimento nel panorama artistico europeo. Una manifestazione che fonde qualità, internazionalità e charme, resa ancora più significativa dalla partecipazione della Famiglia Reale e dal costante sostegno delle istituzioni culturali monegasche

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy