YCM Explorer Awards 2025: Monaco celebra un nuovo modo di vivere il mare

Lo Yacht Club de Monaco, sotto la presidenza di S.A.S. il Principe Alberto II, ha inaugurato questo 24 settembre il 34° Monaco Yacht Show con la cerimonia di consegna dei 5ᵉ YCM Explorer Awards by La Belle Classe Superyachts, premi che valorizzano un approccio innovativo e responsabile al mondo dello yachting.

Il Yacht Club de Monaco, sotto l’Alto Patronato di S.A.S. il Principe Alberto II, ha inaugurato il 34° Monaco Yacht Show con la cerimonia dei YCM Explorer Awards 2025, premi che celebrano un nuovo modo di intendere lo yachting: non solo strumento di svago e navigazione, ma piattaforma di ricerca, esplorazione e sensibilizzazione. Alla presenza di 64 armatori di yacht superiori ai 40 metri, riuniti per il tradizionale pranzo degli armatori, il Club ha ribadito la sua centralità nel panorama internazionale, con una flotta complessiva di oltre 2.300 metri lineari schierati per l’occasione. Il segretario generale Bernard d’Alessandri ha sottolineato come questi riconoscimenti incarnino la missione del Club: unire gli armatori attorno a una visione responsabile e ambiziosa, dimostrando che innovazione tecnologica, rispetto dell’ambiente e apertura alla scienza possono convivere con la navigazione e l’impegno per il futuro degli oceani.

Il premio per la Tecnologia e Innovazione è stato assegnato al M/Y Valor (79,5 m, Feadship, 2025), dotato di propulsione ibrida, tecnologia silenziosa e alimentato anche da biocarburante HVO. Una scelta audace, che punta sulle batterie nonostante le sfide legate a peso e riciclo, e che rende l’imbarcazione una delle più ecologiche al mondo, come ha ricordato il suo armatore David McNeil. Il riconoscimento per Ambiente ed Etica è andato invece al S/Y Cat Art Explorer (46,5 m, Perini Navi, 2024), catamarano in alluminio e museo galleggiante, che unisce arte, scienza ed esplorazione per sensibilizzare alla tutela del patrimonio naturale. Dotato di autonomia transoceanica e pannelli fotovoltaici, il progetto si distingue per coerenza tecnica e forza culturale, come ha sottolineato il capitano Olivier Gamberini, ricordando la dimensione collettiva dell’iniziativa. Presieduta da Richard Wiese, presidente del The Explorers Club di New York, la giuria internazionale ha ribadito come Monaco rappresenti non solo la capitale dell’innovazione e dei superyacht, ma anche una comunità animata da obiettivi nobili e condivisi. I progetti premiati saranno presentati alla prossima Monaco Ocean Week, mentre a tutti i partecipanti è stato offerto il SEA Index®, strumento che consente di misurare l’impatto ambientale delle imbarcazioni.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy