XV edizione della Pellicola d’Oro: i vincitori
Si è svolta il 14 giugno a Roma, nella scintillante cornice di via Veneto, per l’occasione trasformata in isola
pedonale, la XV edizione della Pellicola d’Oro, promossa e organizzata dall’associazione Sas Cinema,
presieduta dallo scenografo Enzo De Camillis, e dedicata ai mestieri e all’artigianato del cineaudiovisivo
italiano, che sono l’ossatura portante di un film. A raccontarcelo la nostra Roberta Ficacci Zampino





La Pellicola d’Oro è una manifestazione romana unica nel suo genere, giunta alla quindicesima edizione, che rende omaggio ai mestieri e all’artigianato del cinema-audiovisivo italiano. Organizzata dall’associazione SAS Cinema in collaborazione con l’Associazione Via Veneto presieduta dalla Dott.ssa Elisabetta Calò , celebra quelle maestranze spesso invisibili che danno anima e forma al grande schermo. Quest’anno, a dare il via alla serata c’era la Banda Musicale della Marina diretta dal Maestro Antonio Barbagallo con mirabili esecuzioni di famose colonne sonore. Pioggia di star sul palco che non si sono risparmiate a ricordare l’importanza delle maestranze, la cui professionalità è fondamentale per la riuscita di una produzione cinematografica. Le ha ben definite Stefania Sandrelli come “il sostegno del cinema, perché fanno in modo che un film diventi bello”; per Lunetta Savino sono “i lavoratori che permettono di costruire quel pezzetto di sogno che poi viene proiettato in una sala o nello schermo”. La serata è stata condotta da Sabina Stilo. Tante sono state le personalità del settore premiate, tra le quali spiccavano Lina Sastri, Nadia Rinaldi, Mita Medici, Greta Gasbarri, Elisabetta Calò, Francesca Via (direttrice generale della Fondazione Cinema per Roma). Il premio Oscar Paolo Sorrentino ha ricevuto dai professori e studenti della scuola Cine Tv Rossellini il premio Miglior Film per Parthenope. Premi speciali alla carriera sono stati assegnati a Stefania Sandrelli, a Enrico Montesano e ad Armando Grottesi (imprenditore). Miglior Attore Cinema Tommaso Ragno VERMIGLIO di Maura Delpero e Carmine Recano per la Fiction Mare fuori 4, per la regia di Ivan Silvestrini. Miglior Attrice Serena Rossi per il film Il treno dei bambini di Cristina Comencini, mentre per la sezione Fiction ha vinto Lunetta Savino con Libera di Gianluca Mazzella. Hanno aderito al premio: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il riconoscimento della direzione generale Cinema e audiovisivo del ministero della Cultura, Regione Lazio, Roma Capitale, Cinecittà, Roma Lazio Film commission, Liguria Film Commission, Anica, Apa, FiTel, Panalight, Associazione Via Veneto. Con il patrocinio di Rai Fiction e Media Partnership di Rai Cultura.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket