Trasporti ferroviari: la Regione Sud inaugura i primi treni regionali francesi aperti alla concorrenza

Lo scorso venerdì 14 febbraio, Philippe TABAROT, Ministro dei Trasporti, Céline CARON-DAGIONI, Consigliere di Governo – Ministro monegasco delle Infrastrutture, dell’Ambiente e dell’Urbanistica, in rappresentanza del Governo di Monaco, Renaud MUSELIER, Presidente della Regione Provence-Alpes-Côte d’Azur, Christian ESTROSI, Sindaco di Nizza, Presidente dell’Area Metropolitana Nizza-Costa Azzurra, Vice Presidente della Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, e Christophe FANICHET, Presidente e Direttore Generale di SNCF Voyageurs, hanno lanciato ufficialmente il nuovo servizio di treni regionali Zou!

La Regione Sud (Région Sud) è la prima azienda in Francia a impegnarsi ad aprire i propri servizi TER alla concorrenza a partire dal 2019. Già dal 15 dicembre, i servizi sulla linea Cannes-Nizza-Mentone sono stati rafforzati e affidati all’operatore Sud Azur, la società selezionata a seguito di una gara d’appalto. Il nuovo servizio, offre ora:

  • Un treno ogni 15 minuti durante il giorno, dalle 5.45 alle 22.00, per offrire un servizio migliore alla costa della Costa Azzurra tra Cannes, Nizza e Mentone.
  • Orario prolungato il sabato sera, con treni in servizio fino alle 2 di notte.
  • Ammodernamento del materiale rotabile con treni nuovi, confortevoli e dotati delle più moderne tecnologie: 22 treni rinnovati per un costo di 164 milioni di euro, interamente finanziati dalla Regione.
  • Miglioramento del servizio alla clientela: informazioni più chiare e precise ai passeggeri e assistenza personalizzata.
  • Un nuovo centro di supervisione e manutenzione con sede a Nizza per un migliore coordinamento locale e una maggiore reattività delle linee e degli orari per facilitare gli spostamenti, per un costo di 62 milioni di euro, interamente finanziati dalla Regione. Con la Regione Sud, un totale di 7 regioni francesi ha avviato il processo di apertura delle reti TER alla concorrenza. La legge prevede che tutte le linee TER siano aperte alla concorrenza entro il 2034.

Sono molto soddisfatta che questo progetto, lanciato con Renaud MUSELIER in qualità di Vicepresidente della Regione per i Trasporti, si concretizzi oggi, con quasi 10 anni di anticipo rispetto all’obbligo imposto alle Regioni. L’apertura alla concorrenza è una leva potente per migliorare la qualità del servizio per gli utenti, una priorità che ho posto al centro della mia azione di Ministro dei Trasporti. Spero che l’esperienza pionieristica della regione Sud Provence-Alpes-Côte d’Azur si riveli utile per altre regioni all’avvicinarsi della scadenza del 2034”, ha dichiarato Philippe TABAROT, Ministro dei Trasporti. “Il Principato rimane molto legato allo sviluppo del servizio TER per i nostri dipendenti e visitatori, ma anche e soprattutto a sostenere, in perfetta collaborazione con le autorità francesi, il futuro della mobilità al servizio dei nostri territori e utenti”, ha aggiunto Céline CARON-DAGIONI, Consigliere di Governo – Ministro monegasco dei Lavori Pubblici, dell’Ambiente e dell’Urbanistica di Monaco.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy