SBM: Valeri annuncia i risultati positivi del gruppo e l’ inizio dei lavori al Palace des Neiges di Courchevel
La consueta conferenza stampa organizzata nella mattinata del 19 settembre, dopo la riunione degli azionisti della Société des Bains de Mer (SBM) ha confermato che l’esercizio 2024/2025 si è chiuso con un fatturato consolidato di 768 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto all’anno precedente.



Stéphane Valeri, Presidente-Delegato Generale di SBM, è fiero ma cosciente che si può fare sempre meglio. È così che debutta la presentazione dei brillanti risultati approvati dagli azionisti del gruppo SBM che, con i suoi 4500 dipendenti in bassa stagione, e circa 1000 di più in estate,dimostra come il modello sociale sia la colonna portante di questo gruppo a capitale misto, la cui maggioranza appartiene al Governo di Monaco. Ad iniziare dal comparto alberghiero, che ha registrato un +16%, trainato dall’apertura dell’Amazónico Monte-Carlo e dalla riapertura del Café de Paris, mentre le attività locative hanno segnato un +11%. Il settore giochi ha subito un calo del 3% (215,5 milioni di euro), compensato però da volumi stabili e dall’applicazione delle nuove regole di compliance. L’utile netto consolidato, invece , si è attestato a 110,1 milioni di euro, in aumento rispetto ai 103,9 milioni dell’anno precedente.In conferenza stampa, Stéphane Valeri, ha poi annunciato anche importanti novità sul fronte internazionale. Da due giorni, infatti, sono iniziati i lavori di ristrutturazione del Palace des Neiges di Courchevel, acquisito dal gruppo nell’ ottobre 2023, con l’approvazione del 94,5% dei comproprietari riuniti in assemblea lo scorso giugno. Nel futuro complesso Monte-Carlo One Courchevel apriranno entro 3 anni, per la prima volta, marchi iconici come Le Grill, l’American Bar e il Jimmy’z, insieme alla nuova insegna Monte-Carlo Club 1863, che porteranno l’esperienza Monte-Carlo nel cuore delle Alpi francesi. Riferiti anche i dati del primo trimestre dell’esercizio 2025/2026, che ha già registrato un fatturato di 244 milioni di euro, in aumento rispetto ai 218,4 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’estate 2025 ha confermato la tendenza positiva con un +7% dei ricavi complessivi.«Il ritorno al dividendo all’ 1,8 euro ad azione (quattro anni fa era a zero, ndt) è un segnale fortissimo – ha sottolineato Valeri – e premia la fiducia dei nostri azionisti. Rappresenta concretamente la prova che la nostra strategia di crescita funziona e che SBM ha davanti a sé una nuova stagione di successi».
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket