Principato di Monaco: inaugurato l’Espace Honoré II, un nuovo simbolo di efficienza amministrativa e sostenibilità ambientale

È stato ufficialmente inaugurato poco più di una settimana fa, mercoledì 23 luglio, l’Espace Honoré II, il nuovo polo amministrativo situato nel cuore del Principato, lungo la Promenade Honoré II.

Non poteva non esserci, a presiedere la cerimonia, S.A.S. il Principe Alberto II di Monaco, affiancato dal Ministro di Stato, Christophe Mirmand, da Monsignor Dominique-Marie David – che ha benedetto i locali – e da numerose autorità istituzionali, tra cui rappresentanti del Governo del Principe, del Consiglio Nazionale, del Gabinetto Princier e i due architetti autori del progetto: Christian Curau e François Lallemand. L’Espace Honoré II, situato nel quartiere della Condamine, a ridosso del complesso roccioso su cui si poggia l’ospedale Princesse Grace di Monaco, poco più in alto, e non tanto distante dal quartiere di Fontvieille, vede la luce dopo cinque anni di progettazione e nove anni di lavori. In realtà, il complesso è stato completato con un obiettivo chiaro: offrire uno spazio moderno, funzionale e rispettoso dell’ambiente. Certificato “Haute Qualité Environnementale”, l’edificio è alimentato da quasi 700 pannelli solari e concepito per massimizzare la luce naturale, contribuendo così a ridurre l’impatto energetico e a promuovere una visione ecologica dell’edilizia pubblica. L’Espace Honoré II si estende su una superficie di circa 8.000 m² e ospita al suo interno nove importanti servizi pubblici, tutti ora accessibili in un’unica sede, che sono: Direzione dell’Educazione Nazionale, della Gioventù e dello Sport; Direzione della Prospettiva, dell’Urbanistica e della Mobilità; Direzione dell’Azione e dell’Assistenza Sociale; Direzione dell’Alloggio; Amministrazione dei Beni Demaniali; Servizio dei Titoli di Circolazione; Servizio dei Parcheggi Pubblici; Direzione degli Affari Giuridici; Ufficio Emissione dei Francobolli. Secondo le intenzioni del Governo monegasco, che ha diramato il comunicato stampa, questo tipo di accorpamento degli uffici amministrativi è stata pensata per semplificare la vita agli utenti e migliorare l’accessibilità ai servizi, per avere servizi sempre più efficiente e vicina ai cittadini. Nel suo intervento, S.E. Christophe Mirmand ha sottolineato l’importanza del nuovo edificio come “luogo di sinergie e scambio”, che consentirà a oltre 500 funzionari e agenti statali di operare fianco a fianco, migliorando la coesione tra i servizi e favorendo un’efficace azione interministeriale. Con l’inaugurazione dell’Espace Honoré II, Monaco compie un ulteriore passo verso una pubblica amministrazione moderna e sostenibile, al servizio del benessere collettivo e nel rispetto dell’ambiente, senza rinunciare alla sua vocazione di eccellenza architettonica e funzionale.

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy