Principato di Monaco: come sarà il nuovo mercato coperto della Condamine
Presentato ufficialmente il progetto di ristrutturazione, approvato dal Comune di Monaco, del mercato coperto che sarà inaugurato nel 2027



Dal mercato popolare, semplice ma accogliente, ad un’hall più sofisticata e funzionale. La ristrutturazione del Marché de la Condamine, così come è stato descritto nel corso di un punta stampa dai consiglieri del Comune di Monaco, è frutto di un sondaggio effettuato nell’ultimo trimestre del 2024 con i frequentatori e clienti degli stand enogastronomici installati al suo interno, nonché ultimo progetto del suo mandato promosso dal farmacista Georges Marsan, sindaco monegasco.




A presentarlo, al suo fianco, c’erano i suoi due vice, Marjorie Crovetto, delegata al Service du Domaine Communal, Commercio – Halles et Marchés e François Lallemand, Delegato per i Servizi Tecnici Comunali. Per la cronaca, queso progetto è stato avviato in risposta a imprescindibili esigenze tecniche e di sicurezza. Per questa ragione, con l’obiettivo di adeguare il sito agli standard normativi e di modernizzarlo, preservando l’essenza stessa del mercato come un luogo emblematico del Principato, dopo le due ristrutturazioni del 1992 e del 2012, il terzo si rende necessario rapidamente. Tuttavia, i lavori inizieranno non prima del gennaio 2026 e dureranno circa 13 mesi. Il sondaggio, che ha permesso di raccogliere più di 1.000 risposte, rappresentano la testimonianza di un forte attaccamento a questo luogo dinamico e familiare. I risultati, presentati da Jean-Philippe Verdino, responsabile del Dipartimento del Dominio Comunale, Commercio – Halles et Marchés, hanno rivelato chiare aspettative in termini di miglioramenti strutturali, come l’aumento del numero di aree conviviali, comfort termico e acustico, e l’ampliamento degli spazi di circolazione tra i punti chiave. “Tutti questi aspetti hanno motivato le nostre scelte nello sviluppo di un primo progetto. I nostri team, e in particolare il mio collega François Lallemand, hanno studiato queste aspettative e oggi consegniamo una prima bozza”, ha dichiarato Marjorie Crovetto. Quest’ultimo, invece, nel corso della sua presentazione, ha illustrato i primi schizzi del nuovo look del mercato, che prevede un aumento della capacità di accoglienza dei visitatori e una modernizzazione delle strutture, pur rispettando l’architettura tradizionale e l’atmosfera accogliente che caratterizzano il Marché de la Condamine di Monaco: “Il Marché de la Condamine […] è sempre stato un luogo caro ai monegaschi. Ha superato la prova del tempo mantenendo il suo carattere unico.”. Georges Marsan, infine, ha concluso l’incontro sottolineando che “sarà fatto ogni sforzo per creare un luogo confortevole sia per i clienti che per i commercianti. Il Comune avrà una struttura che risponde perfettamente alle esigenze di tutti”. Con questa futura riorganizzazione, la municipalità monegasca vuole confermare ancora una volta il suo impegno a contribuire al dinamismo economico e sociale del Principato.
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket