Principato di Monaco: cantieri silenziati ma…
Era stato annunciato qualche giorno fa in una nota proveniente dalla Direzione della comunicazione del Principato di Monaco. Ed è stato ribadito anche nel corso della sessione straordinaria organizzata dal Consiglio Nazionale di Monaco, il 19 sera. Secondo quanto ha dichiarato Marie-Pierre Gramaglia, Consigliere di Governo – Ministro delle Infrastrutture e dei lavori pubblici, tutti i cantieri del demanio sono chiusi a partire da questo week-end. Questo per dare seguito a quanto richiesto e concordato con il sovrano, S.A.S. il Principe Alberto II; e per rispondere alla necessità di rispettare le nuove norme per non propagare il Covid 19. Storia a parte, invece, per i cantieri privati, la cui deroga interessa alcuni lavori come l’estensione sul mare (del gruppo Pastor non si fermano tre commesse) a cui però sono applicate misure seguenti normate per decreto ministeriale.

Tra le indicazioni, innanzitutto è richiesto che le misure igieniche previste per le aziende – qualunque esse siano – devono essere rispettate. Dei controlli e delle sanzioni sono previste nel caso di inadempienze verificate da ispezioni sui cantieri. E, nel caso di inosservanza comprovata, il Governo di Monaco può disporre l’immediata chiusura del cantiere. Per quanto riguarda i lavori della Pubblica Amministrazione aggiudicataria, sia diretti che indiretti, il’amministrazione monegasca ha deciso di sospendere tutto, al fine di limitare il rischio per la salute dei cittadini. I siti dei cantieri interessati al provvedimento sono: Helios ; Jardins d’Apolline, Engelin ; NCHPG ; Ilot Pasteur ; Darse Nord ; Complexe du Larvotto ; Honoria ; Ida ; Testimonio II; Picapeira ; la manutenzione del CHPG ; le costruzioni all’entrata di Monaco (Jardin Exotique); 17, rue Princesse Florestine, così come tutte le opere demaniali sia stradali che urbane. Marie-Pierre Gramaglia, nuovamente nell’emiciclo del Consiglio Nazionale di Monaco ha sottolineato che anche la costruzione del Quai des Etats-Unis, visto l’annullamento del Gran Premio storico e quello di Formula 1, può essere stoppato fino a nuovo ordine.
Insomma, se anche i cantieri devono o sono interrotti nelle prossime ore, nel Principato di Monaco si suppone di debba assistere ad un netto miglioramento dell’aria. Ad esempio sabato 21 marzo, nella tarda mattinata, gli indicatori riportati sul sito del Governo di Monaco indicavano un indice PM10 – MEDIA GIORNALIERA IN µg/m3 equivalente a 52/100, superiore a quello della provincia di Milano. Ed a questo punto speriamo davvero che la correlazione tra inquinamento e la propagazione del virus Covid 19 non sia vera, come riportato da questo sito Perché, altrimenti, ci sarebbe davvero da preoccuparsi nonostante tutto! E a tutto questo aggiungiamo ulteriori 6 casi positivi registrati ieri a Monaco e chissà quanti in quarantena…
CLICCARE QUI PER VEDERE IN TEMPO REALE LA QUALITA DELL’ARIA IN LOMBARDIA e QUI QUELLA DEL PRINCIPATO DI MONACO
QE-MAGAZINE è l’unico settimanale digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter). Alla versione gratuita affianca anche una versione stampabile del magazine destinata ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Da seguire anche i video del canale MONTECARLOBLOG