Principato di Monaco: al 76° Ballo della Croce Rossa la Principessa Charlène emoziona con un discorso in onore del Sovrano
Nella magica cornice della Salle des Étoiles dello Sporting Monte-Carlo, si è svolto ieri sera il 76° Ballo della Croce Rossa Monegasca, appuntamento mondano e filantropico tra i più attesi dell’estate nel Principato. Sotto lo sguardo attento ed emozionato di S.A.S. il Principe Alberto II, Presidente della Croce Rossa Monegasca, la serata ha brillato non solo per l’eleganza e la generosità dei presenti, ma anche per un momento particolarmente toccante: l’intervento sul palco della Principessa Charlène.

Erano presenti, ben accomodati nella Salle des Étoiles dello Sporting Monte-Carlo, ben 700 ospiti che hanno versato 1900 euro, bevande escluse, non tanto per partecipare a questo Ballo, il più atteso dell’estate monegasca, quanto per sostenere le azioni della Croce Rossa di cui il Sovrano, SAS il Principe Alberto II di Monaco e la Principessa Charlène sono rispettivamente Presidente (lui dal 1982) e lei vicepresidente.

Quest’ultima, però, ha riservato una sorpresa che il coniuge neanche si aspettava: un discorso, probabilmente pensato per celebrare i 30 di regno del coniuge, pronunciato in inglese e che ha colpito per sincerità e intensità: «Desidero dire pubblicamente che sarò sempre al fianco del Sovrano. Ammirarlo per il suo indefettibile amore verso il suo popolo e il suo Paese è per me una fonte quotidiana di ispirazione. Il bene comune deve prevalere sempre: è questo il principio che guida ogni suo gesto, ogni sua scelta.» Parole, le sue, che hanno suscitato un lungo applauso, suggellando l’unità e la dedizione che la coppia principesca continua a dimostrare nei confronti della comunità monegasca. La serata, condotta in un’atmosfera di grande raffinatezza, ha alternato momenti istituzionali con il saluto dei Carabinieri di Monaco, performance musicali d’eccezione e l’immancabile asta benefica i cui fondi saranno destinati alle attività umanitarie della Croce Rossa Monegasca.




Tra le stelle della serata, Billy Idol, icona della musica internazionale, scelto per esibirsi sul palco tra i tanti protagonisti del Monte-Carlo Summer Festival che si esibiscono quest’anno. La sua performance ha regalato al pubblico souvenir e ricordi delle calde estati degli anni ’80 in cui il pop-rock dell’artista britannico conquistò tutte le hit mondiali.












Tra i presenti, oltre a S.A.S. il Principe Alberto II e la consorte S.A.S. la Principessa Charlène, avvolta in un elegante abito firmato Elie Saab, c’erano i nipoti, figli della Principessa Stéphanie Camille Gottlieb (che indossava un abito su misura firmato da Elisabetta Franchi, realizzato in omaggio all’iconica Principessa Grace), il fratello Louis Ducruet con la moglie Marie Chevallier, Bernar Venet, artista contemporaneo – ha donato la sua opera Generative Angles Painting – Red 11 alla Croce Rossa , e alcuni volti noti e ospiti della mondanità internazionale come Shirley Bassey – celebre cantante, presente spesso all’evento; le ex modelle Adriana Karembeu e Brigitte Nielsen; Monika Bacardi e la figlia Marie Luisa: il pilota di F1 monegasco Charles Leclerc e la sua compagna, nella foto con il Presidente delegato del gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer (SBM) Stèphane Valeri e la moglie.



Come da tradizione, il Ballo della Croce Rossa, dopo l’inizio delle danze, punteggiate dai fuochi d’artificio, si conferma per essere non è solo un evento mondano, ma un simbolo della solidarietà concreta che il Principato sa esprimere nei momenti più importanti. L’intervento della Principessa Charlène, invece, inaspettatamente ne è stato la conferma: una dichiarazione d’amore e fedeltà al Sovrano, e insieme un impegno sincero verso tutti i cittadini di Monaco. (Foto © Pierre Villard/SBM e Palais de Monaco)
QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco (Facebook, Instagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket