« Patrimoine architectural de Monaco » è il nuovo concorso di fotografia per i giovani del Principato

Esistono ancora degli immobili che possono essere elencati come ‘patrimonio storico’ del Principato di Monaco? Evidente la risposta è sì se il Dipartimento degli Affari Culturali monegasco ha deciso di lanciare un concorso di fotografia rivolto ai giovani dagli 11 ai 25 anni sul tema “Patrimoine architectural de Monaco” ossia “Patrimonio architettonico di Monaco”

Tra i tanti grattacieli e le nuove costruzioni che si stagliano nel Principato di Monaco capita di scorgere, se si ha un occhio particolarmente attento, delle villette, ex alberghi o case le cui facciate Art Nouveau di fine Ottocento si distinguono dal resto. Idealmente già mappate dal Governo di Monaco, metterle in valore con un concorso fotografico potrebbe essere l’idea vincente, poiché l’iniziativa coinvolgerebbe i giovani non solo sensibilizzandoli sulla conservazione del patrimonio monegasco, ma anche nella promozione della loro espressione artistica. Inserito nel programma delle Giornate europee del Patrimonio 2025, che quest’anno verta appunto su questo tema, il concorso e le fotografie dei candidati prescelti dovranno mettere in evidenza il patrimonio architettonico di Monaco attraverso vedute generali o dettagliate di elementi architettonici come edifici emblematici, palazzi, reti stradali e ferroviarie, spianate e viste panoramiche. Una giuria di esperti selezionerà 15 fotografie tra quelle pervenute, prestando particolare attenzione alla dimensione artistica del lavoro dei giovani artisti e alla loro visione originale del patrimonio architettonico della città. Le fotografie vincitrici saranno esposte poi esposte alle porte dei Giardini Saint-Martin, a Monaco Ville, da martedì 3 giugno a domenica 5 ottobre 2025, data appunto delle Giornate europee del patrimonio di Monaco. Inoltre un’altra commissione composta da giovani tra gli 11 e i 25 anni assegnerà un premio a quattro fotografie di questa selezione. Il concorso, evidenzia il comunicato stampa, è aperto solo ai giovani di età compresa tra gli 11 e i 25 anni, di nazionalità monegasca, oppure che risiedono o frequentano la scuola nel Principato o che lavorano a Monaco. Il regolamento e le modalità per iscriversi, entro il 25 aprile 2025, sono accessibili cliccando qui

QE-MAGAZINE è il primo ed unico periodico digitale in italiano del Principato di Monaco  (FacebookInstagram e Twitter) che propone anche una versione stampabile del magazine digitale ESCLUSIVAMENTE agli abbonati che ne facciano richiesta. Seguiteci anche su nostro canale YOUTUBE MonteCarloBlog e anche sul nostro canale Telegram Monaco Pocket

Potrebbero interessarti anche...

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Translate »
Privacy Policy Cookie Policy